Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: php e javascript

  1. #1

    php e javascript

    ciao ragazzi, non so se posto nel luogo giusto comunque ci provo. Allora non ho idea da dove partire, quindi anche se mi date delle guide va bene lo stesso.
    Ho questa esigenza.
    Ho alcuni codici di prodotti in una select ed un campo input che dovrà contenere il prezzo. Come posso far visualizzare il prezzo del prodotto (identificato ovviamente dal codice presente nella select) nella input nel momento in cui nella select seleziono il codice?

    Teoricamente con onchange nella select dovrei fare una chiamata al db il quale va a leggere attraverso una query sql il prezzo del prodotto corrispondente al codice dato in input, ma a livello pratico come si fa? cioè come faccio a fare delle query sql con javascript?

  2. #2
    ti conviene farla nel forum di javascript e comunque devi fare una chiamata Ajax.

    http://javascript.html.it/guide/leggi/95/guida-ajax/

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Leo15
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    307
    Ci sarebbero 2 soluzioni:
    1. Usi AJAX (quindi fai la chiamata al DB ad ogni onchange)
    2. Insieme alla select inserisci nella pagina una lista JS di tutti i valori associati, in modo da non doverli richiamare ogni volta che selezioni un valore.
    La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta.
    Isaac Asimov

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di wdb
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    155
    Se ti puo' aiutare, io generalmente faccio cosi':

    carico all'inizio, in javascript, un array con il contenuto (ridotto all'osso) risultante dalla query sql (magari con le chiavi di ricerca inviate al form).

    Successivamente e' semplice consultare il contenuto dell'array piuttosto che con una query sql che difficilmente, da html, sarebbe possibile fare.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    52

    Re: php e javascript

    Ti fai prima la query che recupera tutti i prezzi e poi ti costruisci una select che ogni volta che l'utente seleziona un valore , richiama la funziona mostra_prezzo (passandogli il prezzo del prodotto) QUesta funzionemodifica il valore del tag input con il prezzo del prodotto che l'utente ha selezionato.

    TI abbozzo qui il codice:
    codice:
    <script>
    function mostra_prezzo(prezzo)
    {
    document.getElementById('prezzo').value=prezzo;
    }
    </script>
    
    <select onchange="javascript:mostra_prezzo(this.value)">
    <option selected="selected" value="">Seleziona Prezzo</option>
    <option value="100.00Euro">Prodotto 1</option>
    <option value="200.00Euro">Prodotto 2</option>
    
    </select>
    
    <input id="prezzo" />
    Se ci sono problemi chiedemi pure

    Originariamente inviato da edigenov
    ciao ragazzi, non so se posto nel luogo giusto comunque ci provo. Allora non ho idea da dove partire, quindi anche se mi date delle guide va bene lo stesso.
    Ho questa esigenza.
    Ho alcuni codici di prodotti in una select ed un campo input che dovrà contenere il prezzo. Come posso far visualizzare il prezzo del prodotto (identificato ovviamente dal codice presente nella select) nella input nel momento in cui nella select seleziono il codice?

    Teoricamente con onchange nella select dovrei fare una chiamata al db il quale va a leggere attraverso una query sql il prezzo del prodotto corrispondente al codice dato in input, ma a livello pratico come si fa? cioè come faccio a fare delle query sql con javascript?
    Contatto Msn: giuseppe.toto007@hotmail.it
    Skype: giuseppe.toto007

  6. #6
    Grazie come sempre per le risposte... ho trovato la soluzione usando per forza ajax, vorrei postarla se dovesse servire per altri, ma non è purtroppo umanamente possibile visto la complessità della cosa. Comunque un buon punto di partenza è usare la libreria prototype (MINIERA D'ORO)!!
    Grazie a tutti!!!!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    52
    Se ho capito il problema non credo che eri costretto a usare ajax.Hai provato la soluzione che ti avevo proposto?


    Originariamente inviato da edigenov
    Grazie come sempre per le risposte... ho trovato la soluzione usando per forza ajax, vorrei postarla se dovesse servire per altri, ma non è purtroppo umanamente possibile visto la complessità della cosa. Comunque un buon punto di partenza è usare la libreria prototype (MINIERA D'ORO)!!
    Grazie a tutti!!!!
    Contatto Msn: giuseppe.toto007@hotmail.it
    Skype: giuseppe.toto007

  8. #8
    jask, Ti ringrazio tanto per il tuo interessamento, il tuo metodo purtroppo non è al caso mio.
    Io nel value della option inserisco il codice prodotto di conseguenza a seconda del codice dovrò andare a prelevare il prezzo del prodotto. Essendoci 2 prezzi, al privato e al rivenditore, non è neanche logico caricare due array contenenti come chiave i codici e come valori i prezzi, poichè i tempi di caricamento e quindi di esecuzione di tali script sono elevati, parlo di circa 20000 prodotti.. ecco quindi l'esigenza diretta di una query sql da azionare solo nell'onchange e da qui l'esigenza di ajax.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.