Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    non riesco a fare funzionare questa echo!!

    ciao a tutti...è la prima volta che creo qualcosa in php...questa qui di seguito è la echo che non riesco a far funzionare:
    Codice PHP:
    echo "<th class=\"column1\" scope=\"row\" width=\"207\">
    <p align=\"center\"><img height=\"232\" src=\"
    $row['Link Immagine Prodotto']\" width=\"174\" border=\"0\"></p></th>
    <td>
    <p align=\"left\"><font face=\"Tahoma\" size=\"2\"><font color=\"#0000ff\">
    <a href=\"
    $row['Link Prodotto']\"><font face=\"Tahoma\" size=\"2\"><font color=\"#0000ff\" size=\"4\">
    [b]
    $row['Nome Prodotto'][/b]</font></a>


    <font color=\"#000000\" size=\"3\">
    $row['Descrizione Prodotto']</font></font></p></font></font></td></tr>"
    sarà una cretinata...una mia incomprensione della teoria...spero che qualcuno mi possa illuminare
    grazie a tutti
    ciao

  2. #2
    Sono le variabili a dare problemi. Prova a scrivere:


    echo "<th class=\"column1\" scope=\"row\" width=\"207\">
    <p align=\"center\"><img height=\"232\" src=\"" . $row['Link Immagine Prodotto'] . "\" width=\"174\" border=\"0\"></p></th>
    <td>
    <p align=\"left\"><font face=\"Tahoma\" size=\"2\"><font color=\"#0000ff\">
    <a href=\"" . $row['Link Prodotto'] . "\"><font face=\"Tahoma\" size=\"2\"><font color=\"#0000ff\" size=\"4\">
    " . $row['Nome Prodotto'] . "</font></a>


    <font color=\"#000000\" size=\"3\">" . $row['Descrizione Prodotto'] . "</font></font></p></font></font></td></tr>";

  3. #3
    ok grazie tante...adesso funziona...in pratica mancava il concatenamento delle variabili con le stringhe di codice html. io seguivo la guida php/mysql di questo sito...lì non c'è il punto..magari chi conosce l'amministratore può dire di far correggere il codice.

    comunque grazie ancora
    ciao ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Leo15
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    307
    In realtà se usi semplici variabili non è necessario concatenare, puoi farlo senza problemi.
    Per esempio questo codice funziona:
    Codice PHP:
    $var "PROVA";
    echo 
    "Valore della variabile: $var"
    Se invece usi array allora non puoi farlo, devi quantomeno usare le graffe (o concatenare, come hai fatto tu), per esempio:
    Codice PHP:
    $arr = array("aaa""bbb""ccc");
    echo 
    "0: {$arr[0]}, 1: {$arr[1]}, 2: {$arr[2]}"
    La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta.
    Isaac Asimov

  5. #5
    ah ok, grazie del chiarimento..però resta sempre il fatto che nella guida che ho menzionato si parla di php e mysql e le variabili sono sempre gli array che si usano per richiamare le tabelle, quindi credo dovranno correggere lo stesso la guida.
    ciao ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.