Io dovrei inviare delle variabili post tramite php.
Vorrei sapere come si fa, se è possibile.
Io dovrei inviare delle variabili post tramite php.
Vorrei sapere come si fa, se è possibile.
Devo dire che sei stato molto CHIARO e DETTAGLIATO!
Scusa spiego meglio.
Come un form html può spedire dati nascosti ad un'altra pagina con il metodo post, io vorrei sapere se può spedire dati con il metodo post ma senza un form html, tramite php come fosse una specie di header() che ti reindirizza e spedisce dei dati con il metodo post.
Se è possibile, ovviamente.
cioè tramite form (tipologia post) deve reindirizzarti ad una determinata pagina scritta nel form stesso? oO
Non so come spiegarvelo.
Vorrei inviare delle variabili nascoste ad una pagina che le può recuperare con $_POST['variabile1'] ad esempio.
Solo che queste variabili le vorrei inviare tramite php senza creare un form html.
non puoi con il $_POST poichè richiede che te prema un input di tipo Submit, in compenso puoi usare le sessioni se proprio ti serve qualcosa di simile, anche se ancora non ho capito che vuoi fare O_o
ma non capisco, mi pare semplicissimo.
fai un bel form e dentro ci metti le tue variabili nascoste
<form name="capform" action="pagina_dove_andare.php" method="post">
<input type=hidden value="<? echo $nome; ?>" name="nome">
<input type=hidden value="<? echo $cognome; ?>" name="cognome">
ecc ecc
contezio:
Io vorrei in pratica eseguire l'invio dei dati senza cliccare su un pulsante di tipo submit o button e senza usare javascript, ma vorrei inviarli con il php.
Se l'unico modo è usare le sessioni come dice dr.forme, allora lo farò, ma se qualcuno invece conosce un altro modo mi farebbe un grande piacere se me la dicesse.
Grazie a tutti per l'aiuto.
ti crei un form però con tutti i campi nascosti in cui tu metterai i valori delle tue variabili.
Supponiamo ora che devi inviare 2 var.li $pippo e $prova quando si verifica una certa condizione:
<?php
if ($condizione == TRUE)
{
?>
<form name="form_prova" method="post">
<input type="hidden" name="pippo" value="<?php echo $pippo; ?>">
<input type="hidden" name="prova" value="<?php echo $prova; ?>">
</form>
<script language="javascript">
this.form_prova.action="PAGINA_DI_DESTINAZIONE.php ";
this.form_prova.submit();
</script>
<?php
}
.......
cioè ti crei un form con campi nascosti per inviare le tue var.li e con javascript ne fai l'invio.
Supponiamo che queste var.li le devi inviare quando si verifica una certa condizione: