Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Aprire una applicazione ruby

    Salve

    Di ruby non ne so ancora una mazza... sto cercando di imparare e passerò di qua diverse volte!

    Nel frattempo devo aprire e analizzare un'applicazione ruby che mi hanno dato. Credo sia stata creata con Ruby 1.x, mentre io ho installato Instant Rails che supporta Ruby 2 (almeno ho capito così).

    Ci sono problemi di compatibilità?

    Chiedo perché io ho copiato la cartella dell'applicazione che mi hanno fornito dentro a rails_apps, mi compare nella lista delle applicazioni, ma quando provo a premere Start with Mongrel la finestra di DOS mi si chiude subito e io non posso fare nulla.

    Appurato che STO SBAGLIANDO qualcosa... cosa??

    Grazie
    Dice il saggio:
    Non ci sono domande difficili, esistono solo risposte che non conosciamo!
    "Se qualcosa può andare male, lo farà" - Murphy

  2. #2
    Ciao, per rispondere alla tua domanda: si, ci sono problemi di compatibilità tra le diverse versioni di rails.

    Prima di vedere questo però dovrei essere sicuro che la tua applicazione sia rails e non ruby.
    Dici che ti hanno dato una applicazione ruby ma le applicazioni ruby si fanno girare con ruby e non con rails.

    Se invece intendevi che ti hanno dato una applicazione rails potresti provare a fare il freeze ( http://support.tigertech.net/freeze-rails ) alla versione in cui è stato programmata l'applicazione rails che ti hanno dato e poi riprovare a rilanciarla.

  3. #3
    Effettivamente si tratta di Rails... scusa ma per quanto ne so adesso di questo linguaggio per me son la stessa cosa!

    Il problema permane.
    Adesso ho istallato la gem della versione 1.0.4 (richiesta dall'applicazione) ma quando avvio il server con ruby script/server mi dice che nel file boot.rb c'è una chiamata a 'require_gem' che non può essere eseguita.

    Anche se tento di fare il freeze mi dà lo stesso errore.

    Idee in merito?
    Dice il saggio:
    Non ci sono domande difficili, esistono solo risposte che non conosciamo!
    "Se qualcosa può andare male, lo farà" - Murphy

  4. #4
    se stai iniziando dovresti guardarti qualche articolo per capire dove ti stai muovendo e le parti principali coinvolte in un progetto in rails:
    http://ruby.html.it/guide/leggi/123/...ruby-on-rails/

    in generale c'è il linugaggio principale, ruby, l'ambiente di lavoro, gem, e il framework, rails.
    gem permette di installare sia rails sia tutti i programmi che migliorano lo sviluppo in rails.

    questo per dire che probabilmente require_gem è riferito a qualche gemma che chi ha fatto l'applicazione aveva installata e tu no.
    proverei a guardare il log appropriato (development o production) nella cartella log e cercherei di capire quale gemma non trova o quale comando non è compatibile con la tua configurazione.

  5. #5
    La guida me la sono già letta e mi sono scaricato anche il manuale Agile WEB Develop With Rails... ma putroppo fanno tutte riferimento a versioni precedenti alla 2.0.


    Vedo se trovo un log decente... non si sa mai!
    Dice il saggio:
    Non ci sono domande difficili, esistono solo risposte che non conosciamo!
    "Se qualcosa può andare male, lo farà" - Murphy

  6. #6
    il manuale "ufficiale" è alla versione 2 (non so già 2.1 però):
    http://pragprog.com/titles/rails3/ag...-third-edition

    qui le novità della 2.1 che è la versione attuale, in italiano e gratis:
    http://www.therubymine.com/2008/6/26...ra-in-italiano

    a parte questo la documentazione è sempre stata scarsa anche perchè rails evolve piuttosto velocemente. da poco ho scoperto http://rails-doc.org che dovrebbe fare un po di ordine.
    la comunità comunque è molto attiva e disponibile e se non ti ho aiutato io insisti.

  7. #7
    Allora... quasi ci siamo!

    Ho installato InstantRails 1.4 + la gem per la versione 1.1.4 (quella della mia applicazione).
    Mi dice che non è stata inizializzata una costante RedCloth... che cosa è?
    Come e dove la devo settare?

    Grazie come sempre!
    Dice il saggio:
    Non ci sono domande difficili, esistono solo risposte che non conosciamo!
    "Se qualcosa può andare male, lo farà" - Murphy

  8. #8
    Originariamente inviato da cleverboy
    Allora... quasi ci siamo!

    Ho installato InstantRails 1.4 + la gem per la versione 1.1.4 (quella della mia applicazione).
    Mi dice che non è stata inizializzata una costante RedCloth... che cosa è?
    Come e dove la devo settare?

    Grazie come sempre!
    Ti manca la gem RedCloth.
    Apri la console e digita

    codice:
    gem install RedCloth --source http://code.whytheluckystiff.net/

  9. #9
    Perfetto... ora funziona.

    Ma già che ci siamo e che mi sembri molto ferrato in materia... navigando in questo piccolo sito che mi hanno fornito mi compaiono altri errori.

    Nella fattispecie adesso sono alle prese con questi 2:

    C:/Programmi/InstantRails/ruby/lib/ruby/site_ruby/1.8/rubygems/custom_require.rb:21:in `require__': no such file to load -- RMagick

    e anche

    "You have a nil object when you didn't expect it!
    You might have expected an instance of Array.
    The error occured while evaluating nil.collect"

    Ma questo credo sia difficile da risolvere senza avere tutto il codice... al limite mi arrangio!
    Per il primo invece suppongo che vada installata una qualche gem... in linea di massima dove le trovo tutte le varie gem che mi servono? devo sempre cercarle in siti "proprietari" come quello che mi hai dato prima?

    Grazie e ancora grazie!!
    Dice il saggio:
    Non ci sono domande difficili, esistono solo risposte che non conosciamo!
    "Se qualcosa può andare male, lo farà" - Murphy

  10. #10
    Devi installare RMagick, che a sua volta richiede ImageMagick (una libreria per la gestione delle immagini).
    ImageMagick però va compilata (non so se esiste una versione già compilata per Windows) e non è proprio uno scherzetto.

    in linea di massima dove le trovo tutte le varie gem che mi servono?
    Se chi ha creato l'applicazione lavora come si deve, avrà creato un file con un elenco dei requisiti dell'applicazione o (meglio ancora) un test che automaticamente verifichi la presenza delle GEM.
    Con Rails 2.1 inoltre la gestione dei requirements è ancora più efficace poiché poù essere integrata direttamente nell'applicazione.

    La tua versione di Rails è preistorica (1.1.x) quindi ti anticipo che non sarà semplice gestire il tutto, ancora più se non hai la minima idea di come sia strutturata un'applicazione Rails ed un programma Ruby.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.