Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    88

    domandona niubba su passaggio varibili

    per passare le varibili da un link alla pagina seguente, il link è www.w.it./pagina.php?Variabile=Ciao giusto?
    quindi, se nel codice della pagina io scrivo
    Codice PHP:
    <?
    print $Variabile;
    ?>
    questo dovrebbe stamparmi il vlore "Ciao" giusto?
    però nn lo fa mi sa che nn ho capito completamente la cosa...sapreste darmi qlc delucidazione gentilmente?
    grazie

  2. #2
    quando passi una variabile nell'url della pagina si dice passare in GET (questo perché effettui una richiesta HTTP1.0 GET sul host, il www.tuosito.it richiedendo il file index.php con query Variabile=Ciao).
    PHP traduce la query passata in un Array nominale (un dizionario) di variabili salvandolo nella variaibile globale $_GET.
    Quindi per accedere al tuo valore dovrai usare:
    $_GET['Variabile']

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    88
    ok...allora, facendo come segue:

    link: http://localhost:8888/pagina.php?Variabile=Ciao

    Codice PHP:
    <?
    $_GET
    ['Variabile'];
    print 
    $Variabile
    ?>
    mi viene stampata una pagina bianca

  4. #4
    No, $_GET è un'array, quindi devi ottenere i dati come da un array.

    Fai echo $_GET['Variabile'];

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    88
    ok...però forse il problema è un altro...perché devo inserirlo in una query quella variabile...quindi sai dirmi dove sbaglio? ecco il codice (ti ho inserito anche i commenti...il db è formato da 2 colonne: "id" e "testo"...io devo stampare la cella "testo" a seconda della variabile "id"):

    Codice PHP:
    // preparo la query per richiedere la casella "testo" che corrisponde nel db all'id "1"
    $query "SELECT testo FROM sestamarcia WHERE id='$id'";

    // invio della query, salvataggio dati nella variabile "$testo" e successivo stampaggio a schermo
    $testo mysql_query($query$db);
    print 
    $testo

  6. #6
    è un po' troppo lungo da spiegarti, ma sostanzialmente devi leggerti per bene tutta questa guida:
    http://php.html.it/guide/leggi/77/gu...mysql-pratica/

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    88
    ok...secondo quello che è riportato nel link, 1 cosa così dovrebbe funzionare giusto? xò non va...mi stampa una pagina bianca :master:

    Codice PHP:
    $id=$_GET['id'];
    $query "SELECT testo FROM sestamarcia WHERE id='$id'";
    $testo mysql_query($query$db);
    echo 
    $testo

  8. #8
    No, perché, come c'è scritto nella guida, mysql_query ritorna un RecordSet, un oggetto contenente un puntatore ad un array di variabili, per leggere le varibili contenute devi ottenere la riga corrispondente al puntatore del RecordSet per poi incrementarlo, chiamando la funzione mysql_fetch_array, che ritorna un'array, sia numerico che nominale, contenente in chiavi chiamate come i campi i valori della riga corrispondente

    fai così:
    Codice PHP:
    $id=$_GET['id']; 
    $query "SELECT testo FROM sestamarcia WHERE id='$id'"
    $result mysql_query($query$db); 
    $row mysql_fetch_array($result);
    echo 
    $row['testo']; 

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    88
    capisco...nn avevo usato un array perché mi sembrava sprecato per una sola variabile.

    grazie mille artorius! sei stato gentilissimo !!

  10. #10
    non puoi farne a meno, mysql_fetch_array ritorna un array...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.