Originariamente inviato da yaya
ok, allora facciamo un esempio classico.
Hai una classe Utente con dentro dati quali nome, indirizzo etc...
Fai una jsp con una form di inserimento di un nuovo utente, quindi avrai un input per il nome, uno per l'indirizzo. Il tuo form chiamerà una action, come passi alla action i valori di nome e indirizzo? attraverso il bean! Sul tuo bean dovrai impostare due stringhe, una per il nome e una per l'indirizzo.
Ora dentro alla action crei il tuo oggetto Utente istanziando la classe, gli setti nome e indirizzo.
Nella pagina dopo vuoi mostrare a video i dati inseriti, come fai? sempre attraverso il bean: ti salvi sul bean un oggetto Utente e nella jsp lo vai a leggere direttamente dal bean accedendo ai suoi campi nome e indirizzo.
Il bean è praticamente l'oggetto persistente che viene scambiato tra jsp e actions.
qua c'è il classico esempio dell'hello world con struts:
http://benmira.free.fr/en/j2ee/struts1.htm
però non so se utilizzi struts