Giusto, sarò più chiaro.
Questa è la libreria che utilizzo:
http://www.phpconcept.net/pclzip/index.en.php
Mentre questo è il codice che utilizzo per scompattare il file zip che seleziono tramite form:
codice:
$nomez = $_FILES['nome']['name'];
$filez = $_FILES['nome']['tmp_name'];
if(isset($filez)){ // SE ESISTE IL FILE ZIP | APRI
$uploaddir = "fototemp/";
$uploadfile = $uploaddir.$nomez;
$nomez=str_replace(".zip","",$nomez);
if(move_uploaded_file($filez, $uploadfile)) {}else{echo "<script>alert('Operazione 1/3 | File NON Caricato')</script>";}
include('pclzip.lib.php');
$archive = new PclZip("$uploadfile");
if ($archive->extract(PCLZIP_OPT_PATH, "fototemp",PCLZIP_OPT_REMOVE_PATH, '') == 0) {echo "<script>alert('Operazione 2/3 | Errore nella Decompressione')</script>";}
unlink($uploadfile); // CANCELLO IL FILE ZIP UPPATO!
} // SE ESISTE IL FILE ZIP | CHIUDI
Se tutto va come deve, i due messaggi di alert non dovrebbero apparire. Invece appaiono se lo zip supera una certa dimensione (circa 1.5 MB).
Ho aumentato questo valore nella libreria, triplicandolo:
codice:
define( 'PCLZIP_READ_BLOCK_SIZE', 4096 );
ma non è cambiato nulla.
I valori attuali del server, potete leggerli qui: http://www.tuttavita.it/info.php
GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO.