Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di billy1
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    549

    invio di un form nella finestra madre (window.opener): e' possibile?

    ciao

    io apro un popup da una pagina "x"

    in questo popup c'e' un form.

    vorrei che l'invio del form andasse alla finestra madre, cioe' io vorrei recuperare i dati dell'invio form nella finestra madre.

    cioe' una cosa del tipo :

    codice:
    <script>
    function invia(theform)
    {
    document.form1.target = window.opener.location.href;			
    document.form1.submit();
    </script>
    
    <form name="form1" id="form1">
    <input type=text name=campo value=222>
    <input type=button name=invia id=invia onClick="invia(this.form);">
    e' possibile appunto l'invio di un form che vada nella finestra madre ?

    grazie
    Il fumo fa male a te e agli altri.
    Rispettate chi non vuole respirare il fumo passivo.

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,131
    Si puoi mandare i dati da una popup alla finestra madre (aperta) ma devi assegnare i dati del tipo:
    codice:
    <script>
    function invia(theform)
    {
    var formMadre = window.opener.document.forms[0];//nel caso ci sia un solo form	
    formMadre.NomeCampoDestinazione.value=theform.campo.value
    }
    </script>
    
    <form name="form1" id="form1">
    <input type=text name=campo value=222>
    <input type=button name=invia id=invia onClick="invia(this.form);">
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    :master: una variante.

    Invio da popup, un form via post alla pagina chiamante.

    codice:
    <%@ Page Language="VB" %>
    <%@ Import Namespace="l=libreria.ModuloWeb" %>
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    
    <script runat="server">
    
    </script>
    
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head runat="server">
        <title>Untitled Page</title>
    <script language="javascript" type="text/javascript">
    // <!CDATA[
    
    function Button1_onclick(v) 
    {
        var name = "chiamante";
        var chiamante = window.opener;
        if(chiamante) 
        {
            if(chiamante.name == "")
                chiamante.name = name;
            else
                name = chiamante.name;
                
            var f = v.form;
            f.target = name;
            f.action = "a.aspx?x=1";
            
            document.getElementById("Text2").value = name;
            
            f.submit();
        }
    }
    
    // ]]>
    </script>
    </head>
    <body>
        <form id="form1" method="post" >
        <input id="Text1" name="Text1" type="text" value="Pietro" />
        <input id="Text2" name="name_chiamante" type="text" />
        <input id="Button1" type="button" value="button" onclick="return Button1_onclick(this)" />
    
        </form>
    </body>
    </html>
    ho copiato tutto ma evidentemente, devi prendere la parte html.



    ho verificato che la pagina madre riceve effettivamente la pagina e recupera nel server i dati inviati via get e post.
    Pietro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.