Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di maspar
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    276

    [C#] Piccola modifica a wbresize

    Ciao Ragazzi dovrei apportare una piccola modifica ad uno script (wbresize) postato quì un pò di tempo fa, ho provato a contattare l'autore ma niente... forse è in vacanza.

    Di c# non capisco nulla quindi, quindi scusate se una cosa così elementare non è alla mia portata

    Il codice da modifica è questo:
    codice:
    string baseAddress =  "http://www.nomesito.ext";
    
    //se il controllo dell'indirizzo base è attivo controlla la validità dei referrers
    	if (baseAddress != "") {
    		if (!(referrer=="")) {
    			if (referrer.Substring(0, baseAddress.Length)!=baseAddress) {
    				//referrer non corrispondente al sito
    				error(3);return;
    			}
    		} else {
    			//referrer nascosto
    			error(4);return;
    		}
    	}
    In sostanza dovendo aggiungere un altro baseAddress:

    string baseAddress = "http://www.nomesito.ext";
    string baseAddress2 = "http://www.nomesito.ext";

    Come dovrei modificare lo script?

    Grazie
    Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza. (Arthur Bloch)

    Ricchezza di fini, semplicità di mezzi. (Arne Naess)

  2. #2
    Puoi spiegare meglio cosa vuoi ottenere/fare?
    Lo script non penso sia tutto se posti il link o il codice è maglio.
    Ciao
    Scuba
    Stefano De Simone
    http://www.blackice.it Raccolta Script,C#,php,Ajax

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di maspar
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    276
    Originariamente inviato da scubadive
    Puoi spiegare meglio cosa vuoi ottenere/fare?
    Lo script non penso sia tutto se posti il link o il codice è maglio.
    Ciao
    Scuba
    In sostanza avevo postato solo questa porzione di codice perchè avevo individuato
    il controllo della variabile in questione, in definitiva il controllo dei referrers viene eseguito confrontando il referrer (pagina da cui
    proviene l'utente o la richiesta) da quella indicata nella variabile seguente
    questo sistema previene l'utilizzo di WBRESIZE da pagine esterne al tuo sito
    o da richieste dirette.
    Variabile:
    string baseAddress = "http://www.nomesito.ext";

    Io vorre aggiungere un'altra variabile cioè:

    string baseAddress = "http://www.nomesito.ext";
    string baseAddress2 = "http://www.nomesito.ext";


    La classe in questione si trova quì: link


    Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza. (Arthur Bloch)

    Ricchezza di fini, semplicità di mezzi. (Arne Naess)

  4. #4
    ma il cotrollo dell'address non centra niente con il wbresize......polemicooooo........

    Comunque per il controllo penso che tu debba cambiare:
    Codice PHP:
    if (referrer.Substring(0baseAddress.Length)!=baseAddress
    con

    Codice PHP:
    if ((referrer.Substring(0baseAddress.Length)!=baseAddress) || (referrer.Substring(0baseAddress.Length)!=baseAddress2) ) 
    Ciao
    Scuba
    Stefano De Simone
    http://www.blackice.it Raccolta Script,C#,php,Ajax

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di maspar
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    276
    Originariamente inviato da scubadive
    ma il cotrollo dell'address non centra niente con il wbresize......polemicooooo........

    Comunque per il controllo penso che tu debba cambiare:
    Codice PHP:
    if (referrer.Substring(0baseAddress.Length)!=baseAddress
    con

    Codice PHP:
    if ((referrer.Substring(0baseAddress.Length)!=baseAddress) || (referrer.Substring(0baseAddress.Length)!=baseAddress2) ) 
    Ciao
    Scuba

    Scuba lo so che non centra nulla, infatti avevo postato solo la porzione di codice che effettua il controllo.
    Avevo citato la classe a titolo di cronaca, per aiutare eventualmente altri utenti che usano la medesima classe.

    Adesso provo la piccola modifica

    Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza. (Arthur Bloch)

    Ricchezza di fini, semplicità di mezzi. (Arne Naess)

  6. #6
    Non era una polemica hahahahhahahahahhaa
    Speriamo che funzioni!!!!

    Ciao
    cuba
    Stefano De Simone
    http://www.blackice.it Raccolta Script,C#,php,Ajax

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di maspar
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    276
    Ho appena provato, non funge, non visualizza nessuna immagine.

    Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza. (Arthur Bloch)

    Ricchezza di fini, semplicità di mezzi. (Arne Naess)

  8. #8
    Prova così:
    Codice PHP:
    if ((referrer.Substring(0baseAddress.Length)!=baseAddress) || (referrer.Substring(0baseAddress2.Length)!=baseAddress2) ) 
    Ciao
    Scuba
    Stefano De Simone
    http://www.blackice.it Raccolta Script,C#,php,Ajax

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di maspar
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    276
    Continua a non funzionare allego il codice:
    codice:
    if (baseAddress != "") {
       if (!(referrer=="")) {
       if ((referrer.Substring(0, baseAddress.Length)!=baseAddress) || (referrer.Substring(0, baseAddress2.Length)!=baseAddress2)) {
    //referrer non corrispondente al sito
    error(3);return;
    }
    } else {
    //referrer nascosto
    error(4);return;
    }
    }

    Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza. (Arthur Bloch)

    Ricchezza di fini, semplicità di mezzi. (Arne Naess)

  10. #10
    come ti ricavi il referrer?

    Ciao
    Scuba
    Stefano De Simone
    http://www.blackice.it Raccolta Script,C#,php,Ajax

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.