Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Problema compilazione e file codebehind

    Ciao a tutti

    premetto che sono alle prime armi con dot net

    Ho una applictazione sviluppata VisualStudio .Net [ 2003 ] in c# sulla quale dovrei fare delle piccole modifiche ...

    è così strutturata: ci sono una serie di file .asp e per ogni file asp un file asp.cs
    incluso tramite attributo della @page codebehind... Inoltre ogni file include una classe attraverso l'attributo inheriths che coincide con il codice contenuto del file codebehind...
    Il problema è che non riesco a modificare i file... se cambio qualcosa nei file cs non ottengo risultati... Inizialmente pensavo dipendesse dalla cache, poi, documentandomi un pò, mi pare di aver capito che potrebbe essere legato alla compilazione... In pratica i file cs servono prima della compilazione, ma una volta compilata l'applicazione le classi vengono caricate dalla dll in /bin attraverso l'attributo inerits...

    ed eccoci quindi alle domande

    1. Vi risulta che sia effettivamente questo il funzionamento dei codebihind?
    2. Posso forzare la ricompilazione a run time del codice in qualche modo?
    3. In alternativa c'è un modo di ricompilare tutta l'applicazione senza ricorrere a VisualStudio.net, che peraltro non ho?

    Grazie mille per l'aiuto
    Marsenio

  2. #2
    Si normalmente la parte di codice è separata dalla parte html.
    Una volta compilato il progetto tu avrai solo le pagine aspx e nella cartella bin le dll derivanti dai file .cs.
    per ricompilare il progetto devi andare su genera---> pubblica sito

    Dopo la compilazione avrai il progetto nel path:

    es. Projects\NOMEPROGETTO\PrecompiledWeb\NOMEPROGETTO


    Se selezioni usa assembly con pagina singola...., avrai tannti file dll quante sono le pagine del tuo sito.


    Ciao
    Scuba
    Stefano De Simone
    http://www.blackice.it Raccolta Script,C#,php,Ajax

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    559
    con il 2003 non puoi,
    perche' il "codice" e' compilato e dunque viene generata la dll.
    se non ricompili il codice, la dll non cambia, quindi non puoi farci nulla!
    se nella vita avro avuto la possiblita di aiutare qualcuno non avro vissuto invano (E. Dikinson)

  4. #4
    se non ricompili il codice, la dll non cambia, quindi non puoi farci nulla!
    Lui può fare le modifiche visto che ha i file sorgente ".cs"
    fatte le modifiche ricompila ed ha le dll aggiornate.
    Ciao
    Scuba
    Stefano De Simone
    http://www.blackice.it Raccolta Script,C#,php,Ajax

  5. #5

    Risolto

    Grazie a tutti per le risposte
    alla fine ho risolto in due modi...
    Ho fatto dei test al volo utilizzando nella direttiva page l'attributo Src che forza la compilazione a run time e alla fine ho ricompilato tutto senza l'odioso visual studio utilizzando il compilatore del framework csc, direttamente da linea di comando...
    bye
    M

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582

    Re: Risolto

    Originariamente inviato da Marsenio
    Grazie a tutti per le risposte
    alla fine ho risolto in due modi...
    Ho fatto dei test al volo utilizzando nella direttiva page l'attributo Src che forza la compilazione a run time e alla fine ho ricompilato tutto senza l'odioso visual studio utilizzando il compilatore del framework csc, direttamente da linea di comando...
    bye
    M
    interessante..poi mostrare il codcie che hai usato per compilare?
    interessa anche a me
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  7. #7

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582
    Originariamente inviato da Marsenio
    ti consiglio questo link
    http://www.sgart.it/Page/default.asp?id=4&e=211&p=1
    boh forse ho sbagliato qualcosa
    ho scritto questo,
    codice:
    C:\Inetpub\wwwroot\ProgettoGEA\ProgettoGEA.vbproj C:\WINDOWS\Microsoft.NET\Framework\v1.1.4322\vbc.exe /target:library /out:bin/progettogea.dll /recurse:*.vb /warn:0
    il progetto è stato scritto con il framework 1.1 e vb.net
    e nonostante io vado a specificare chje deve andare a prendere il comando nella directory del 1,1 lui cerca di aprirlo con visual studio .net 2005 e fare la conversione!
    ovviamente lo fermo..pero'..cosa sbaglio?
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  9. #9
    credo tu debba lanciare il compilatore
    nella root del progetto
    ma senza specificare il file proj...
    altrimenti la shell ti apre il progetto
    ignorando il compilatore
    bye
    m

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.