Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Come deve essere la struttura di un'applicazione web basata su JSP con un JavaBean?

    Salve. Mi spiego meglio: in disco C c'è la cartella tomcat, dentro la quale c'è la cartella webapps che contiene tutte le applicazioni web che possono essere avviate.
    Tra le vari applicazioni c'è una che si chiama "jsp" (l'ho creata io ovviamente), con all'interno una pagina JSP... ho provato a creare un oggetto JavaBean, l'ho messo nella stessa directory della JSP ma mi da errore. Ho provato quindi a creare la sottocartella WEB-INF e ancora la sottocartella classes dove mettere l'oggetto class che rappresenta il mio javabean. E continua a darmi degli errori... com'è che sbaglio? Devo aggiungere anche un descrittore, cioè web.xml? E cosa devo metterci dentro?

  2. #2
    Innanzitutto che errore hai?

    Poi...per una web application senza un file web.xml (da mettere in WEB-INF) non vai da nessuna parte
    Al mio segnale... scatenate l'inferno!

  3. #3
    Ho risolto mettendo la classe del JavaBean in un package all'interno della cartella classes. Senza il bisogno di utilizzare un descrittore come web.xml Quello magari servirà solo per i servlet puri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.