Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582

    [vb.net] consigli per migliorare stesura codice

    salve a tutti
    dato il seguente progettino scrivvo in vb.net
    che potete scaricare qui:
    http://amodius.brinkster.net/programmi/prova.zip


    avete qualche consiglio da darmi sul come migliorare la struttura di tale programma?

    praticamente utilizzo una classe per gestire le pedane
    e la richiamo dal form
    è relativamente semplice (salva, modifica,cancella e lista)
    ho messo le funzionalità piu comuni

    quello che vi chiedo è se rispetto tutte le procedure correttamente,se c'è qualche errore logico
    per richiamare i dati, o se avete consigli sul come far diventare il codice piu robusto!!
    tipo se la transazione potevo farla in un'altro modo ecc..

    a volte mi vengono i dubbi se tale codice poteva essere scritto in modo migliore!
    grazie
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  2. #2
    Tu hai una classe CLS_Pedane che le gestisce tutte, tuttavia espone delle proprietà pubbliche, il cui ruolo non è molto ben determinato. Forse sarebbe meglio scrivere una classe Pedana, che esponga da sola queste proprietà, che ne rappresenti una sola e, contemporaneamente, scrivere una classe separata per la gestione. Tale classe potrebbe essere un semplice modulo o una classe a tutti gli effetti, con il costruttore che hai impostato. In questo modo per aggiungere, modificare e rimuovere una pedana passeresti alle procedure corrispondenti solo un oggetto Pedana (che espone anche il numero identificativo). Secondo me sarebbe tutto più ordinato.
    In seconda istanza - ma questo riguarda solo una formalità - potresti correggere i nomi attribuiti alle classi e ai controlli. Secondo le specifiche Microsoft, tutti i nomi di classe devono essere in PascalCase e senza underscore (quindi Pedana o GestionePedane); i nomi dei controlli dovrebbero seguire la notazione Ungherese, senza underscore (quindi txtDescrizione o txtPrezzo); allo stesso modo anche i nomi dei metodi devono essere in PascalCase.
    Ultima cosa: ho notato che usi ancora molte funzioni vb6 (ad esempio IsNumeric, MsgBox, Call, Len, eccetera...). Utilizza invece i corrispondenti .Net.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582
    Originariamente inviato da Il Totem
    Tu hai una classe CLS_Pedane che le gestisce tutte, tuttavia espone delle proprietà pubbliche, il cui ruolo non è molto ben determinato. Forse sarebbe meglio scrivere una classe Pedana, che esponga da sola queste proprietà, che ne rappresenti una sola e, contemporaneamente, scrivere una classe separata per la gestione. Tale classe potrebbe essere un semplice modulo o una classe a tutti gli effetti, con il costruttore che hai impostato. In questo modo per aggiungere, modificare e rimuovere una pedana passeresti alle procedure corrispondenti solo un oggetto Pedana (che espone anche il numero identificativo). Secondo me sarebbe tutto più ordinato.
    wow, ehm quindi intendi di utilizzare le collection, passare un oggetto pedana..
    hai qualche esempio da dove posso attingere sapere?
    in modo da confrontarmi e migliorare?
    tipo un progettino come ho fatto io

    grazie

    In seconda istanza - ma questo riguarda solo una formalità - potresti correggere i nomi attribuiti alle classi e ai controlli. Secondo le specifiche Microsoft, tutti i nomi di classe devono essere in PascalCase e senza underscore (quindi Pedana o GestionePedane); i nomi dei controlli dovrebbero seguire la notazione Ungherese, senza underscore (quindi txtDescrizione o txtPrezzo); allo stesso modo anche i nomi dei metodi devono essere in PascalCase.
    Ultima cosa: ho notato che usi ancora molte funzioni vb6 (ad esempio IsNumeric, MsgBox, Call, Len, eccetera...). Utilizza invece i corrispondenti .Net.
    si, sei stato molto chiari, in effetti hai ragione
    ma come mai sconsigliano l'underscore?
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  4. #4
    ma come mai sconsigliano l'underscore?
    Credo per una semplice questione di uniformità con le classi del .NET Framework. La convenzione specifica decisa da Microsoft è una scelta come un'altra (ad esempio la libreria standard del C++ ha scelto la notazione tutta minuscolo con underscore a separare i nomi), ma è importante rispettarla, se no si finisce come la libreria C (nomi incomprensibili e confusionari) o, ancora peggio, come quella PHP4 (Dio ce ne scampi: funzioni e classi con nomi secondo ogni convenzione inventata dall'uomo, nessun namespace a separare le varie librerie, c'è da impazzire).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Originariamente inviato da MItaly
    se no si finisce come la libreria C (nomi incomprensibili e confusionari)
    Vedo che siamo della stessa opinione

    wow, ehm quindi intendi di utilizzare le collection, passare un oggetto pedana..
    hai qualche esempio da dove posso attingere sapere?
    in modo da confrontarmi e migliorare?
    tipo un progettino come ho fatto io
    Beh, ora come ora non dispongo di niente, ma puoi controllare sul mio sito i capitoli sui generics se ti interessano le collezioni...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.