Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [difficile] domanda sui form con Jakarta Struts

    salve a tutti, devo sviluppare un'applicazione web, utilizzando il framework Struts. Sto anche usando Struts-Layout che mi aiuta con la parte view, ma ho un problema: vorrei riempire i campi di un form in maniera particolare, con i radio button, ma nn ci riesco. Ho postato un'immagine per far capire meglio il problema. In pratica, nel "Caso 1" c'è il classico form visibile in una pagina web, in cui l'utente riempe i campi a mano, e poi nel momento in cui clicca sul tasto "Submit", il form attiva la action a cui è attaccato, riempendo l'ActionForm a cui è attaccata la Action richiamata. Nel secondo caso, ho un elenco di campi gia compilati, e con un radio button scelgo quello che mi interessa. Cliccando poi sul tasto submit, viene invocata la action che ovviamente ha un ActionForm attaccato, uguale a quello nel caso 1, e quindi deve avere anche in questo caso i campi riempiti con Nome, Cognome, Indirizzo e Telefono. Il problema è: come si fa il secondo caso? Evidentemente il problema sta nell'utilizzo del radio button, che non so utilizzare a dovere.
    Questo esempio è una semplificazione del mio problema, in realta è un po' piu complicato, ma se riuscissi a fare questo, probabilmente risolverei il mio problema.
    L'immagine è la seguente:


  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326

    Moderazione

    Sono da evitare epiteti come "Difficile" o "Solo per esperti" nel titolo (vedi Regolamento): non servono a niente.
    Tra parentesi quadre, invece, va indicato il linguaggio o la tecnologia (dato che il linguaggio, qui, è sempre Java).

    Ho corretto.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    scusami, mi sono appena iscritto e non pensavo ci fossero delle linee guida per il titolo... Grazie cmq per aver corretto

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    120
    non sono sicura di aver capito bene il problema, non ci vedo molto di difficile.

    Hai due form separate giusto? allora al primo submit tu chiamerai una action che andrà a leggere i dati del bean agganciati ai campi del primo form. Per il secondo form invece dovrai prevedere sul bean tanti campi quanti sono quelli nella form (quindi tre indirizzi, tre nomi etc.. ) che probabilmente avrai già rimepito prima di arrivare alla pagina.
    facciamo finta che siano nome1, nome2.. cognome1, cognome2... etc..
    Al tuo radio button è associato un codice, se tu assegni come codice 1, 2, 3 etc... quando chiami il submit dentro la action saprai che se il codice del radio button è 1 allora dovrai usare nome1, se è 2 nome2 e così via.

    Però forse non ho capito bene cosa volevi fare, spiegati meglio

  5. #5
    scusami se mi faccio vivo solo ora, ma sono appena tornato dalle vacanze... Comunque il mio problema è quello nella figura del primo messaggio: il "caso 2" ha in realtà un unico form, che come input ha solo un radio button che, selezionandolo, riempe i campi con i valori gia scritti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.