Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Select aggiornabile

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di bode
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    304

    Select aggiornabile

    Salve a tutti, mi servirebbe uno spunto teorico, per realizzare uno script particolare,mi spiego meglio. Ho un form con numerose select, non importa il numero, popolate tutte dagli stessi elementi (prelevati da un database), mi servirebbe uno script che selezionato un elemento su un select a caso nelle altre non compaia piu', e così via per tutte le select fino a quando si esauriscono tutti gli elementi. E' fattibile come cosa? Si accettano suggerimenti!

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,131
    Io operei lato server lavorando sulla query del db eliminado il dato passo, lato client è sicuramente + complesso (almeno credo)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di bode
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    304
    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    Io operei lato server lavorando sulla query del db eliminado il dato passo, lato client è sicuramente + complesso (almeno credo)
    Si ma lato server dovrei aggiornare ogni volta la pagina!Ti spiego, praticamente ho una pagina in cui viene visualizzato un tabellone di tennis,hai presente sicuramente come sono fatti, e all'interno di ciasuna select sono presenti i nomi dei giocatori iscritti a un determinato torneo, quello che serve a me è che man mano che si posiziona un determinato giocatore in un turno del tabellone questo sparisca dalle restanti select. Secondo me esce piu' carino lato client, sul fatto che sia complicato non ho dubbi!

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,131
    Per il fatto degli aggiornamenti pagina basta che usi ajax, adesso che hai spiegato cosa devi fare, sono ancor + convinto che sia meglio la gestione lato server in javascript a mio avviso ci vuole una buona padronanza del linguaggio.
    Comunque sia ti auguro di risolvere.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di bode
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    304
    Premesso che di Ajax non ne ho mai visto, hai qulache idea?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di bode
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    304
    Sono a buon punto, mi servirebbe sapere come posso impostare a null un determinato value (che conosco) di una option di una select, se conosco l'id della select.

  7. #7
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di bode
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    304
    Grazie, ma è un po' troppo complicato da adattare al mio caso, si tratta di 32 select generatoe con un ciclo for e popolate in base al contenuto di una tabella di un db, tutte le select sono popolate con gli stessi elementi e il loro id varia al variare della variabile $i del ciclo for:
    Codice PHP:
     for($i=1;$i<=32;$i++){
     echo
    " <tr align=\"center\"><td><span class=\"txtnum\">$i-</span></td><td><select id=\"$i\" name=\"tabellone _giocatore_1_$i\"   >"; echo"<option value=0> ";
      
    $query_giocatori1="SELECT * FROM iscrizioni
                    WHERE iscrizioni_torneo='
    $torneo' AND iscrizioni_U10M=1 AND iscrizioni_sing_U=1";}
     
    $res_query_giocatori1 mysql_query($query_giocatori1) or die (mysql_error()); 
     while(
    $row_giocatori1=mysql_fetch_array($res_query_giocatori1)){
                        
    $giocatori1=$row_giocatori1['iscrizioni_giocatore'];
                        
    $query_giocatori2="SELECT * FROM user
                                          WHERE user_id='
    $giocatori1' AND user_class_attuale >='$tabellone_class_iniz' AND user_class_attuale <='$tabellone_class_finale'";
                       
    $res_query_giocatori2 mysql_query($query_giocatori2) or die (mysql_error());     
                       
    $row_giocatori2=mysql_fetch_array($res_query_giocatori2);
                       
    $cognome=$row_giocatori2['user_cognome'];
                         
    $nome=$row_giocatori2['user_nome'];
                         if(
    $row_giocatori2){
                        
                      echo
    "<option value=$giocatori1>$cognome $nome[0].";
                      }
                                   }echo
    "</tr></select>";
                                   }echo
    "</table> ";    
            
                                   }echo
    "</td>"

  9. #9
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da bode
    Grazie, ma è un po' troppo complicato da adattare al mio caso, si tratta di 32 select generatoe con un ciclo for e popolate in base al contenuto di una tabella di un db, tutte le select sono popolate con gli stessi elementi e il loro id varia al variare della variabile $i del ciclo for:
    Codice PHP:
     for($i=1;$i<=32;$i++){
     echo
    " <tr align=\"center\"><td><span class=\"txtnum\">$i-</span></td><td><select id=\"$i\" name=\"tabellone _giocatore_1_$i\"   >"; echo"<option value=0> ";
      
    $query_giocatori1="SELECT * FROM iscrizioni
                    WHERE iscrizioni_torneo='
    $torneo' AND iscrizioni_U10M=1 AND iscrizioni_sing_U=1";}
     
    $res_query_giocatori1 mysql_query($query_giocatori1) or die (mysql_error()); 
     while(
    $row_giocatori1=mysql_fetch_array($res_query_giocatori1)){
                        
    $giocatori1=$row_giocatori1['iscrizioni_giocatore'];
                        
    $query_giocatori2="SELECT * FROM user
                                          WHERE user_id='
    $giocatori1' AND user_class_attuale >='$tabellone_class_iniz' AND user_class_attuale <='$tabellone_class_finale'";
                       
    $res_query_giocatori2 mysql_query($query_giocatori2) or die (mysql_error());     
                       
    $row_giocatori2=mysql_fetch_array($res_query_giocatori2);
                       
    $cognome=$row_giocatori2['user_cognome'];
                         
    $nome=$row_giocatori2['user_nome'];
                         if(
    $row_giocatori2){
                        
                      echo
    "<option value=$giocatori1>$cognome $nome[0].";
                      }
                                   }echo
    "</tr></select>";
                                   }echo
    "</table> ";    
            
                                   }echo
    "</td>"
    Qui non si parla di PHP, se vuoi un aiuto in javascript devi postare codice HTML e javascript, quello che riceve il browser

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di bode
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    304
    Si, ma se prelevo i dati da un databse e quindi sono dinamici devo per forza postare php!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.