Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: script commenti php

  1. #1

    script commenti php

    ciao a tutti
    ho controllato i topic già scritti e dato che non c'era niente di simile a quello che chiedo io ne ho aperto uno nuovo:
    da qualche settimana sto imparando il php perchè voglio aggiungere nuove cose al mio sito
    una di queste sarebbe la capacità di lasciare commenti ad una pagina a scelta..
    non ditemi di istallarmi un guestbook già fatto perchè voglio fare qualcosa di mio..o perlomeno vorrei capirlo :X
    il codice che ho pensato sarebbe questo ma ovviamente non funziona (premetto che lo faccio girare su apache)

    nel mio file index si apre la pagina php scelta con la notizia da commentare:

    index.php
    <div id="testo">


    *notizia da commentare* </p>
    <?php
    include ('form.php');
    include ('config.php');
    ?>
    </div>

    //file php con form per il commento . viene richiamato nell'index
    form.php
    <form action="index.php" method="post">
    <label>username: <input type="text" name="username" /></label>

    <label>commento: <input type="text" name="commento" /></label>

    <input type="submit" value="send" />
    </form>

    //file php dove ricavo i dati inseriti dall'utente e li metto nelle variabili $username e $commento
    config.php
    $username=$_POST['username'] ;
    $commento=$_POST['commento'] ;

    if (isset($username && $commento))//se le due variabili non sn settate non fa vedere l'echo
    {
    echo " $username ha scritto: " ;
    echo " $commento " ;
    }

    qualcuno mi saprebbe dire qual'è/li sono gli errori ? help-me
    http://lucaardiz.altervista.org

  2. #2
    Intanto isset() attento che non si usa così... http://it2.php.net/isset
    L'AND delle variabili chissà a quale comportamento strano dà luogo.

    Detto questo, guarda che così come stai facendo non fai altro che mostrare il commento appena inserito all'utente che lo ha inserito... ma non è che lo conservi da nessuna parte. Vanno persi.

  3. #3
    in che senso nn si usa cosi l'isset? per dal link con capisco bene
    io pensavo che if (isset($username && $commento))
    diceva che se entrambe le 2 variabili erano settate e quindi erano diventate il nome e il commento inviato dall'utente allora mi faceva l'echo in caso contrario no..
    quindi come si dovrebbe scrivere o come funziona isset?

    grazie per il fatto che i commenti non si salvano ..nn ci avevo proprio pensato VVoVe:
    quindi come potrei fare ? salvarli su un database sql?
    http://lucaardiz.altervista.org

  4. #4
    isset per due variabili si usa così

    Codice PHP:
    isset($a$b
    Quello che hai fatto invece è passare al costrutto una cosa che non è una variabile, che chissà che comportamento dà...

    Per il salvataggio dei commenti penso sia l'ideale un db. Per trovare script già fatti penso che dovresti rivolgerti al signor Google.
    Per esempio questo qui... http://www.gentlesource.com/comment-script/

  5. #5
    veramente dato che un "pochino" mi intendo di mysql volevo provare a farmelo io^^ ovviamente pero solo con le funzioni base..senza data ora controllo spam ip e tt le altre funzioni..
    ok ..domanda 1 :
    per creare una tabella e riempirla in mysql esiste qualche programma che mi faccia connettere al database di altervista o devo per forza crearla col php?
    http://lucaardiz.altervista.org

  6. #6
    Originariamente inviato da nirva90
    veramente dato che un "pochino" mi intendo di mysql volevo provare a farmelo io^^ ovviamente pero solo con le funzioni base..senza data ora controllo spam ip e tt le altre funzioni..
    ok ..domanda 1 :
    Ah, sì scusa... tu non avevi chiesto script.

    per creare una tabella e riempirla in mysql esiste qualche programma che mi faccia connettere al database di altervista o devo per forza crearla col php?
    Io mi ricordo che su altervista c'è il phpmyadmin.

  7. #7
    Salve!
    Scusate se mi inserisco nella conversazione, ma anche io ho il solito problema di nirva90... Ho creato un sito sul problema dell'alcolismo (per la tesi di laurea), e mi piacerebbe che i miei utenti registrati potessero inserire un commento nelle varie sezioni che ho inserito sul problma dell'alcolismo. Naturalmente vorrei che i commenti venissero registrati nel database.

    Io avevo provato così:

    <?php
    $res= mysql_query($conn);
    $records=$res;
    $macc=$records[0];

    echo "<form action='#' id='commenti' method='post'>";

    if (!isset ($_SESSION["login"]) ) {
    echo "<input type='button' style='visibility: hidden'; class='commento' value='Inserisci commento' onclick='window.open(\"commento.php?id=$macc\",\"s crivi\",\"width=500,height=500\")'/>";
    }
    else
    {
    echo "<input type='button' class='commento' value='Inserisci commento' onclick='window.open(\"commento.php?id=$macc\",\"s crivi\",\"width=500,height=500\")'/>";
    }

    echo "<input type='button' class='commento' value='Vedi commenti' onclick='window.open(\"vediCommenti.php?idrecords= $macc\",\"commenti\",\"width=500,height=500\")'/>";
    echo "</form>";
    ?>

    Non mi dà errori, però non inserisce il commento nel database

  8. #8
    Non mi dà errori, però non inserisce il commento nel database
    Ma non c'è la query. O meglio, la query dovrebbe essere in $conn, ma noi non sappiamo cosa c'hai messo dentro. E poi, come hai strutturato il database?

  9. #9
    Che disperazione!
    La connessione al database l'ho già inserita in cima alla pagina:

    <?php
    $conn = mysql_connect('localhost','root','') or die("impossibile accedere".mysql_error()); /*connessione all'host*/
    $database="alcolismo"; /*nome databse*/
    mysql_select_db($database,$conn) or die( " Errore ".mysql_error());/*si connette al db alcolismo*/
    session_start();
    ?>

    Il database ha solo due tabelle: quella utenti (in cui vengono registrati gli utenti) e quella commenti (dove viene memorizzato l'id del commento, l'utente che lo ha inserito e il commento).

    Io con php non ho un buon rapporto, sinceramente non so prorpio cosa metterci. Qualche giorno fa avevo provato ad usare lo script di cui avevi messo il link anche tu, ma non mi funziona.

  10. #10
    Ah, ok. Quindi la connessione è fatta.
    Ma il form in cui l'utente inserisce il proprio commento e il codice che lo inserisce nel db non c'è...!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.