Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    velocità giusta per uno script, in millisecondi?

    come da titolo, mi sarebbe piaciuto capire se c'e' un massimo di millisecondi da prendere come riferimento, oltre il quale il nostro script php *per generare una pagina html* puo' considerarsi "lento"

    la domanda e' troppo vasta, penso che cmq possa essere uno spunto di discussione interessante...fatemi sapere!


    PS: per chi voglia cronometrare i suoi script:

    Codice PHP:
    function get_microtime$t )
    {
      list( 
    $s$m ) = explode" "$t );
      return ( (float)
    $s + (float)$m );
    }

    // inizio script
    $startTime microtime();

    // script
    [...]

    // fine script
    $endTime microtime();
    $totalTime get_microtime$endTime ) - get_microtime$startTime );
    echo 
    "<h2>Tempo trascorso: $totalTime</h2>"
    si vivono molte vite e si muore una volta sola

  2. #2
    Più che vasta, messa così è come ragionare su quanto grande potrebbe essere un termosifone di una stanza senza sapere quanto grande è la stanza.

    Se lo script è:

    Codice PHP:
    echo "hello world"
    è un discorso, ma se invece è, nella versione minima, 2000 righe di codice è un'altro discorso.
    Per porre la domanda bisognerebbe stabilire un compito che lo script deve assolvere e a prescindere da questo verificare le soluzioni che hanno prestazioni migliori e quelle peggiori, quindi valutare quelle accettabili e quelle meno.
    In pratica quello che si fa spesso in altri 3d


  3. #3
    tutto varia dalla complessità del codice, per esempio per un cms, secondo me, superare lo 0.1 per mostrare la pagina principale senza blocchi o altra roba php che va eseguita è eccessivo

    anche perché 0.1 sul tuo pc in locale vuol dire 0.5/0.8 sul webserver in hosting dato che in media ci stanno 300/400 siti su una sola macchina ... certo se poi si tratta di compagnie che fanno overselling per far pagare poco magari sulla macchina c'è ne stanno 1000
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  4. #4
    nn ha senso starne a parlare...... dipende da cosa deve fare lo script, dalla potenza e dal carico della macchina su cui viene eseguito...

  5. #5
    Originariamente inviato da pablopuello
    nn ha senso starne a parlare...... dipende da cosa deve fare lo script, dalla potenza e dal carico della macchina su cui viene eseguito...
    beh, no, in realtà ha senso se si sceglie una data tipologia di software ... il carico della macchina invece non ha proprio senso considerarlo perché si deve guardare al consumo delle risorse a macchina scarica perché se consuma molto su una macchina che non fa niente ... su una macchina che fa parecchio possibilmente la memoria e satura (quindi la macchina usa parechcio lo swap) e il processore è stressato (e quindi impiega più tempo per le operazioni ... avanti ed indietro con lo swap pure, anche se considerando che c'è il DMA apposta per questo tipo di problemi)
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  6. #6
    grazie per gli interventi.

    ovviamente davo per banale/scontato che lo script servisse a generare una pagina html

    cmq daniele_dll m'ha capito al volo e m'ha dato la risposta che desideravo.

    se qualcun'altro vuole dire la sua, restringiamo il campo ai CMS
    si vivono molte vite e si muore una volta sola

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.