Originariamente inviato da cicico
adesso ho fatto caso ad una cosa in realtà la query di select funziona infatti ho provato a mettere una label è chiamarmi un campo lo visualizza, ma dopo ho degli update in questo modo :
non mi sembra che creare un procedurone che fa n select e n update sia il massimo della vita. Prova a crearti singole funzioni per singole operazioni. Infine, non dovresti costruirti la query che esegui sul db appiccicando i valori con la &. E' importante che impari ad usare i parametri. Sono più semplici e ti mettono al riparo da tanti problemi tra cui il formato dei dati e sqlinjection.
Approfondisci il corretto uso di ado.net in particolare delle tecniche per aprire e chiudere connessioni senza rischi.
es. scritto a manina quindi occhio alla sintassi
codice:
Using connection As New OleDbConnection(connectionString)
Dim command As OleDbCommand = New OleDbCommand("UPDATE tabella SET citta = ? WHERE tuoid = ?", connection)
command.parameters.add("?", OleDbType.Varchar).Value = "Rimini"
command.parameters.add("?", OleDbType.Int).Value = 125
command.ExecuteNonQuery
End Using