Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    problemi visualizzazione pagine

    Salve a tutti
    Sono nuovo in php quindi lo sto studiando da pochissimo

    Ho letto la configurazione su Windows di Apache e php5 su questo sito per visualizzare in locale i file php.

    Fatto tutto apache mi dice che va tutto bene ma non mi conpaiono le pagine
    ho fatto il file test.php con questa istruzione scrita con blocche note:
    <?php phpinfo() ; ?>
    Salvato in root www "test.php"

    Avvio il browser e nella barra degli indirizzi ci ho inserito questo:
    http://localhost/test.php

    Ma mi da impossibile trovare la pagina
    HTTP 404 - File non trovato
    Internet Information Services

    Come posso fare per risolvere???

    Da quello che ho capito il localhost ha interrogato IIS invece che apache ma allora come faccio ad interrogare apache???

  2. #2
    La pagina di errore visualizzata NON è di Apache ma di IIS.
    Sei sicuro che Apache sia avviato correttamente?
    Su quale porta è configurato per restare in ascolto?
    Se disattivi IIS ed avvii Apache, lo script funziona?

  3. #3
    Apache è in funzione correttamente mi da l'icona di fianco all'ora con triangolino verde.

    In che senso su quale porta è configurato per l'ascolto come faccio a vederla???

    disattivando IIS mi dice che
    Firefox non può stabilire una connessione con il server localhost.

    Ma perchè e così complicato in php mentre in ASP e tutto molto smeplice

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    Devi cercare di capire su che porta transitano le connessioni ad IIS e su quale quelle Apache.

    Non è complicato: ti basta trovare il file di configurazione di Apache (se non erro httpd.conf) e vedere su quale porta accetta connessioni.

    Se la porta è diversa da 80 (che è il default) devi aggiungere dopo localhost il numero della porta. In pratica devi fare localhost:8080 (con 8080 il numero della porta definito nel file di configurazione di Apache).

    Se la porta è uguale ad 80 (che magari viene usata anche da IIS) devi cambiare il numero, restartare Apache e scrivere localhost seguito da ":" e il numero della porta che hai scelto.

    Sono andato a memoria, magari qualche cosa è inesatta. Vedi un po'

  5. #5
    si hai ragione di fatti la porta è 8080 perchè ho anche ISS

    Ma anche così non va

    http://localhost:8080/info.php

    mi da questo errore:
    Firefox non può stabilire una connessione con il server localhost:8080.

  6. #6
    allora scusa se ti disturbo partiamo da zero visto che sto all'inizio.
    Cosa mi serve e che devo fare per far girare php sul mio pc???

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    Devi:
    - installare il server Apache;
    - installare l'interprete PHP;
    - opzionalmente installare un server database MySQL.

    Nel primo post dici di aver installato Apache: se questo è attivo devi poter riuscire a connetterti scrivendo localhost seguito dal numero della porta di ascolto.
    Hai verificato nel file httpd.conf quale è la porta di ascolto? Questo dato lo trovi nella riga numero 40 (più o meno) del file httpd.conf.

  8. #8
    ho disinstallato tutto

    proverò ad istallare tutto

    come server apache ho il 2.2

    come interprete che mi consigli???

    MySQL ho il 5.0.x

    istallo apache e faccio la modifica che mi dici sul file httpd.conf

    Poi cosa devo fare???

    L'interpetre come lo istallo???

    Mi puoi guidare passo passo???

  9. #9
    XAMMP

    http://www.apachefriends.org/it/xampp-windows.html

    se devi mantenere anche iis cambia porta

    2 minuti e tutto funziona.

  10. #10
    che mi consigli installer???

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.