Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    154

    problema rotazione banner

    stavo tentando di creare un sistema di rotazione adv estreando alcuni dati da un database MySql.. ma quando apro la pagina che dovrebbe visualizzare gli annunci mi appare:
    codice:
    Parse error: syntax error, unexpected T_FOR, expecting T_CASE or T_DEFAULT or '}' in /membri/banex/provissimacod.php on line 14
    il codice sorgente della pagina è:
    codice:
    <?php
    $connessione=mysql_connect("localhost","banex","") or die(mysql_error());
    $scelta_db=mysql_select_db("my_banex") or die(mysql_error());
    ?>
    <?php
    $sql="select count(*) from siti";
    $result=mysql_query($sql) or die(mysql_error());
    $totale=mysql_result($result,0,0);
    
    
    $spot= rand(1, $totale);
    switch($spot)
    {
    for($n=1; $n<=$totale, $n++){
    $lettura_risultati=mysql_query("select * from siti WHERE id='$n'");
    $scatola_temporanea=mysql_fetch_array($lettura_risultati);
    print "case \"$n\":
    $titolo=$scatola_temporanea[rapidtitolo];
    $descrizione=$scatola_temporanea[rapiddescr];
    $url=$scatola_temporanea[url];
    break;";
    }
    }
    
    print "document.write('$titolo')
    document.write('$descrizione')
    document.write('$url')";
    ?>
    Dove sbaglio??? potete aiutarmi?? Vi ringrazio anticipatamente

  2. #2
    C'è la switch($spot) che non è scritta secondo la sintassi... e non è nemmeno usata. Forse è stata dimenticata lì.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    154
    perchè la switch non è usata? e quale sarebbe allora la sintassi corretta? per il resto il codice è corretto per il mio scopo?

  4. #4
    Questa è la sintassi

    http://it2.php.net/switch

    Codice PHP:
    switch ($i) {
        case 
    0:
            echo 
    "i è uguale a 0";
            break;
        case 
    1:
            echo 
    "i è uguale a 1";
            break;
        case 
    2:
            echo 
    "i è uguale a 2";
            break;

    Invece cosa volevi fare tu non l'ho capito... :master: parti per fare una switch e poi invece fai un ciclo su tutti i possibili valori.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    154
    grazie! ho risolto il problema.. ma purtroppo ora ne è sorto 1 altro!! quando richiamo la pagina in php da un altra pagina non appare niente... il codice del file php è:
    codice:
    <?php
    $connessione=mysql_connect("localhost","banex","") or die(mysql_error());
    $scelta_db=mysql_select_db("my_banex") or die(mysql_error());
    ?>
    <?php
    $sql="select count(*) from siti";
    $result=mysql_query($sql) or die(mysql_error());
    $totale=mysql_result($result,0,0);
    
    
    $spot= rand(1, $totale);
    $lettura_risultati=mysql_query("select * from siti WHERE id='$spot'");
    $scatola_temporanea=mysql_fetch_array($lettura_risultati);
    $titolo=$scatola_temporanea[rapidtitolo];
    $descrizione=$scatola_temporanea[rapiddescr];
    $url=$scatola_temporanea[url];
    
    print "document.write('<div id=\"grande_or\"><div id=\"spazio_banex\"><p style=\"cursor:pointer;\" onClick=\"window.location='http://www.banex.altervista.org'\">Scambio link gratis - Banex</p></div><div id=\"adv\"><span class=\"titolo\">$titolo</span>
    <span class=\"descrizione\">$descrizione</span>
    <span class=\"url\">$url</span></div></div>');";
    
    ?>
    il codice della pagina che richiama il file php è:
    codice:
    <html>
    <head>
    <style type="text/css">
    <!--
    div#adv{
    display: inline;
    width: 172px;
    padding-right: 5px;
    }
    .titolo{
    font-size: 16px;
    text-decoration: underline;
    margin-top: 0px;
    width: 172px;
    padding-right: 10px;
    
    }
    .descrizione{
    font-size: 14px;
    text-decoration: none;
    width: 172px;
    padding-right: 10px;
    
    }
    .url{
    font-size: 12px;
    text-decoration: none;
    width: 172px;
    padding-right: 10px;
    }
    div#grande_or{
    width: 728px;
    height: 100px;
    z-index:1;
    border: 1px solid black;
    }
    div#spazio_banex{
    width: 728px;
    height: 10px;
    z-index:2;
    border-bottom: 1px solid black;
    color: #cccccc;
    text-align: center;
    }
    -->
    </style>
    </head>
    <body>
    <script src="http://www.banex.altervista.org/provissimacod.php">
    
    </body>
    </html>
    Probabilmente il problema sta nell'istruzione print... Infatti se mi limiti a stampare soltanto il valore delle variabile titolo, descrizione e url il tutto funziona... Quando invece aggiungo il codice con i vari div per l'aspetto grafico, non appare niente... Forse non posso mettere le classi css nel file che richiama quello php???? Non so se sono stato molto chiaro... ma spero che sarete in grado di aiutarmi... !! Vi ringrazio anticipatamente

  6. #6
    Umm... Prova a mettere le parentesi nel print:
    print("stringa");
    Print - More Info
    Per quanto riguarda la stringa stampata, il "document.write", che è una funzione di javascript, è del tutto inutile in quanto stampi quel che ti serve direttamente con quel print, forse l'errore sta lì.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    154
    Ho provato a sostituire print con echo e a levare document.write.. ma il risultato è sempre lo stesso.. Penso che l'errore sia nel fatto che gli style dei div che ho messo nell'echo del file php, si trovano nella pagina che richiama il file php... ma non so come fare... Potete aiutarmi?

  8. #8
    Codice PHP:
    echo "<div id=\"grande_or\"><div id=\"spazio_banex\"><p style=\"cursor:pointer;\" onClick=\"window.location='http://www.banex.altervista.org'\">Scambio link gratis - Banex</p></div><div id=\"adv\"><span class=\"titolo\">$titolo</span>
    <span class=\"descrizione\">
    $descrizione</span>
    <span class=\"url\">
    $url</span></div></div>"
    Ho provato questo codice e mi stampa correttamente quel che deve stampare, prova a copia/incollarlo e vedi che succede. In caso dimmi se ti escono degli errori e quali errori ^^

  9. #9
    Io non ho capito perché fai questo giro con il php esterno che genera un file che tu usi come sorgente javascript... per alla fine poi solo stampare una roba sulla pagina con document.write. Non è più semplice usare solo php?

    EDIT

    Ah, ecco vedo che la Lazel ti sta aiutando proprio in questo senso.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    154
    non uso direttamente php perche magari alcuni siti che si iscrivono al mio circuito non lo supportano... quindi preferisco richiamare il tutto con codice javascript

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.