Salve
ho trovato questo script http://www.ajaxline.com/node/230
sono da 2 giorni che tento di modificarlo invano per fargli calcolare anche le ore i minuti e i secondi
qualche cervellone ha + fortuna di me ?
![]()
Salve
ho trovato questo script http://www.ajaxline.com/node/230
sono da 2 giorni che tento di modificarlo invano per fargli calcolare anche le ore i minuti e i secondi
qualche cervellone ha + fortuna di me ?
![]()
Falc©NET
__________________
http://falco.ilbello.com - Il Mio Sito Personale
http://bandalarga.ilbello.com - Monitoraggio Della Banda Larga Italiana
io farei così:
$data_inserita = mktime(0,0,0,$giorno,$mese,$anno);
$data_nascita = date("YmdHis",$data_inserita);
$data_attuale = date("YmdHis");
$differenza = date("d/m/Y H:i:s",strtotime($data_attuale - $data_nascita));
echo $differenza;
Non so se và, ma dovrebbe...
...::: DESIDERARE E' UMANO :::...
...::: POSSEDERE E' DIVINO :::...
...::: HAVE A NICE DAY :::...
(¯`·.¸¸.->ĐĮ ĦΞŁŁ<-.¸¸.·`¯)
http://www.djhellclub.com
ad okkioOriginariamente inviato da djhell
io farei così:
$data_inserita = mktime(0,0,0,$giorno,$mese,$anno);
$data_nascita = date("YmdHis",$data_inserita);
$data_attuale = date("YmdHis");
$differenza = date("d/m/Y H:i:s",strtotime($data_attuale - $data_nascita));
echo $differenza;
Non so se và, ma dovrebbe...![]()
con questo codice praticamente dovrebbe visualizzare la differenza tra data attuale e quella di nascita in formato timestamp che e' tutta un'altra cosa, io infatti avevo chiesto altro![]()
mica di crearlo ex-novo, visto che c'e' ne gia' uno ottimo, chiedevo solo di perfezionarlo![]()
bisogna leggere bene prima di rispondere
ciao
Falc©NET
__________________
http://falco.ilbello.com - Il Mio Sito Personale
http://bandalarga.ilbello.com - Monitoraggio Della Banda Larga Italiana
Appunto....
leggi bene la risposta (oppure il manuale PHP).
...altri 5 anni di purga...
E allora specifica cosa vuoi ottenere in output...
Quello che ho postato, ti restituisce come una data, la differenza fra le 2 inserite...
Se la vuoi diversa, basta che fai 2 operazioni e la ricalcoli nel formato che vuoi, secondi o ore, come vuoi...
Se poi pretendi che uno si vada a legger 4 pagine di codice per aiutarti, auguri...
Specifica bene cosa vuoi fare...
...::: DESIDERARE E' UMANO :::...
...::: POSSEDERE E' DIVINO :::...
...::: HAVE A NICE DAY :::...
(¯`·.¸¸.->ĐĮ ĦΞŁŁ<-.¸¸.·`¯)
http://www.djhellclub.com
intanto SE leggi bene ho scritto "ad okkio" (e lo riscrivo esattamente come precedentemente digitato) per cui si presuppone che non abbia fatto alcun test.Originariamente inviato da alpeweb
Appunto....
leggi bene la risposta (oppure il manuale PHP).
In secondo luogo non ce nessun bisogno di sottili maleducazioni (la tua risposta la interpreto, come dire, "che non so leggere" e che "sono ignorante") e presunzioni, e proprio perche il manuale lo conosco abbastanza (e x la presunzione) che intanto ti dico che il codice non è corretto, per il resto e meglio fermasi quaPUNTO
buona giornata
Falc©NET
__________________
http://falco.ilbello.com - Il Mio Sito Personale
http://bandalarga.ilbello.com - Monitoraggio Della Banda Larga Italiana
Intanto (poiche non lo fatto nel precedente post) ti ringrazio ugualmente per la risposta e x il codice...Originariamente inviato da djhell
E allora specifica cosa vuoi ottenere in output...
Quello che ho postato, ti restituisce come una data, la differenza fra le 2 inserite...
Se la vuoi diversa, basta che fai 2 operazioni e la ricalcoli nel formato che vuoi, secondi o ore, come vuoi...
Se poi pretendi che uno si vada a legger 4 pagine di codice per aiutarti, auguri...
Specifica bene cosa vuoi fare...
anche se non funzia poiche' già la sintassi dell'mktime non e' corretta
e poi ....ci sono altri fronzoli nel codice.codice:int mktime ( int hour, int minute, int second, int month, int day, int year [, int is_dst] )
Cmq, il problema non era legato al calcolo della differenza mah bensi all'integrazione delle ore, dei minuti e dei secondi nello script gia esistente infatti se lo si esegue inserendo una data fittizia...
ad esempio la mia data di nascita mostra a video :
"34 years, 10 months and 6 days old"
anziche'
"34 years, 10 months, 6 days, 5 Hours, 7 Minute and 34 seconds old"
ora spero di essere stato abbastanza chiaro
E, giusto per pignoleria non sono 4 pagine di codice ma bensi' 60 linee di codice contate una per una (togliendo i vari commenti)
E, ne tantomeno pretendo niente da nessuno
L'unica cosa che pretendo e la correttezza : "sono da 2 giorni che tento di modificarlo" ....MODIFICARLO,....non crearlo
![]()
CIAO
Falc©NET
__________________
http://falco.ilbello.com - Il Mio Sito Personale
http://bandalarga.ilbello.com - Monitoraggio Della Banda Larga Italiana
santo cielo... ho invertito il mese con il giorno nell'mktime... mi taglierò un dito per rimediare...![]()
avrai da sistemarti i cicli con altri casi, ma prova così...
Se veramente avessi letto come dici le guide, lo avresti fatto da solo, essendo delle semplici integrazioni da fare... Non so cos'hai provato a cambiare....
function ERTcurage($gm,$gd,$gy,$gh,$gmin,$gs){
[....]
/**
* vars for current date
**/
$cm = date('n');
$cd = date('j');
$cy = date('Y');
$ch = date('H');
$cmin = date('i');
$csec = date('s');
/**
* calculate differences
**/
$m = $cm - $gm;
$d = $cd - $gd;
$y = $cy - $gy;
$h = $ch - $gh;
$min = $cmin - $gmin;
$s = $csec - $gs;
[....]
//fanne uno per ogni variabile, ora, minuti e secondi
switch($h) {
case 0 : $r .= ''; break;
case 1 : $r .= $h.($min == 0 && $s == 0 ? ' hour old' : ' hour'); break;
default : $r .= $h.($min == 0 && $s == 0 ? ' hours old' : ' hours');
}
...::: DESIDERARE E' UMANO :::...
...::: POSSEDERE E' DIVINO :::...
...::: HAVE A NICE DAY :::...
(¯`·.¸¸.->ĐĮ ĦΞŁŁ<-.¸¸.·`¯)
http://www.djhellclub.com