Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    83

    Impossibile installare windows (virus o hd danneggiato)

    Ragazzi aiutatemi vi prego ..
    Qualche giorno fà, ho acceso tranquillamente il pc, e non riuscivo più ad accedere a windows perchè avevo un virus non da skerzo, comunque, decido di formattare, (l'unica possibilità), metto il cd di windows, si carica tutto, poi quando finisce di caricare i driver e i file, mi compare na skermata n'era con solo i cursore che lampeggia, e poco dopo mi compare na schermata blu (klassica in windows) in cui diceva che ha dovuto fermare il pc x impedire danni, diceva che forse c'era un virus (ma dai!) oppure che l'hd è danneggiato..
    Allora ho provato con linux, ed è andato tutto ok! ha formattato tutto e ha installato linux..
    Allora decido di installare windows (quindi il virus si è tolto, l'hd non è danneggiato xk è stato formattato senza probl da linux) e guarda caso mi compare di nuovo la stessa schermata!!! com'è possibile??

    Aiutatemi vi prego VVoVe:

  2. #2
    Può essere che ci sia qualche settore dell'HD danneggiato... per win è un problema e per linux no!
    Però come lo hai esposto mi fa pensare più ad un problema a qualche altro componente, che so la scheda video (è un esempio!!!!!) windows non la vede correttamente per chissà che motivo... Mentre linux (che nonostante quello che si dice ha la più ampia compatibilità con l'hardware) probabilmente riesce ad andare anche "girando attorno" al problema!

    O così, oppure il cd di installazione di windows danneggiato.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Qualche giorno fà, ho acceso tranquillamente il pc, e non riuscivo più ad accedere a windows perchè avevo un virus non da skerzo, comunque, decido di formattare, (l'unica possibilità), metto il cd di windows, si carica tutto, poi quando finisce di caricare i driver e i file, mi compare na skermata n'era con solo i cursore che lampeggia, e poco dopo mi compare na schermata blu (klassica in windows) in cui diceva che ha dovuto fermare il pc x impedire danni, diceva che forse c'era un virus (ma dai!) oppure che l'hd è danneggiato.
    Innegabile è che alcuni malware (Virus), sui sistemi windows, sono capaci di attaccare la tabella delle partizioni, il boot Sector, e anche il bios con il risultato che in fase di avvio non venga riconosciuto il disco.
    Il messaggio di solito è " disco non di avvio " su sfondo nero.

    Una formattazione veloce, in questo caso non elimina il virus, visto che si limita solo a pulire gli indici della tavola delle partizione, non intervenendo sulle altre aree del disco.

    Allora ho provato con linux, ed è andato tutto ok! ha formattato tutto e ha installato linux.. Allora decido di installare windows (quindi il virus si è tolto, l'hd non è danneggiato xk è stato formattato senza probl da linux) e guarda caso mi compare di nuovo la stessa schermata!!! com'è possibile??
    Non essendo, il malware, scritto per attaccare le distribuzioni Linux, questa prova non è conclusiva, i virus scritti per windows non attaccano le distribuzioni linux, quindi funziona perfettamente.

    Però, facendo questa prova, hai stabilito che il disco non è fisicamente difettoso.

    Quindi l'unica alternativa rimasta è che windows aveva ragione, qualcosa aveva modificato i settori di avvio del disco ( probabilmente il malware ), rendendo il sistema inavviabile.

    L'unica soluzione che rimane per re-installare windows è pulire il disco, oppure sistemare i settori di avvio.

    Cosa che puoi fare in un paio di modi:

    Usando uno dei tanti rescue cd presenti in rete, completi di antivirus.
    Facendo una formattazione a basso livello, che pulisca tutti i settori del disco, magari con uno strumento specifico, preso sul sito del produttore del disco.

    Purtroppo non sei stato fortunato, come operazioni non sono semplici da fare.

    Visto che sai usare linux, informati bene in rete, e cerca anche gli strumenti adatti per sistemare il problema, una volta riuscitoci, non essere altrettanto incauto, ma predisponi le difese necessarie affinché, il tutto non possa ripetersi.

    Ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    83
    Non essendo, il malware, scritto per attaccare le distribuzioni Linux, questa prova non è conclusiva, i virus scritti per windows non attaccano le distribuzioni linux, quindi funziona perfettamente.
    Quello lo spaevo, ma siccome avendolo formattato DOVREBBE eliminare qualsiasi file presente nel disco fisso..dovrebbe aver eliminato il virus..
    comunque adesso provo a scaricarmi dei rescue cd come hai detto te
    questo
    piò andare bene? (system rescue cd) ..

    PS: il cd di windows lo sempr usato e andava bene, non mi pare k ci siano dei graffi..

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    ma siccome avendolo formattato DOVREBBE eliminare qualsiasi file presente nel disco fisso..dovrebbe aver eliminato il virus..
    ......

    Una formattazione veloce, in questo caso non elimina il virus, visto che si limita solo a pulire gli indici della tavola delle partizione, non intervenendo sulle altre aree del disco.
    Dipende, come viene formattato il disco, e dove il malware ha colpito.

    Comunque il rescue cd che hai scelto va benissimo, ci sono tutti gli strumenti necessari.

    In questo caso sono linux orienteted, esistono anche windows orientetet.

    http://www.spywarewarrior.com/uiuc/soft21b.htm

    Scegli pure quello che ha i programmi a te piu' familiari.

    Ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    83
    io preferirei linuxorientated..l'importante è k fan la stessa cosa..
    ade lo masterizzo e vedo (spero)..
    grazie vi farò sapere

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    83
    nnt ..system rescue cd ha solo firefox,un editor di testo, gparted (che nn riesce neanche a riconoscermi l'hd) e altre cose che non me ne faccio nnt! ..conosciete voi qlks??ho sentito un rescue cd di avg ma nn mi pare che "rianimi" l'hd..voi sapete qlks?
    grazie ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Originariamente inviato da redhack
    nnt ..system rescue cd ha solo firefox,un editor di testo, gparted (che nn riesce neanche a riconoscermi l'hd) e altre cose che non me ne faccio nnt! ..conosciete voi qlks??ho sentito un rescue cd di avg ma nn mi pare che "rianimi" l'hd..voi sapete qlks?
    grazie ciao
    Si, ma mi sembra che abbia anche testdisk, per riscrivere mbr e tavola delle partizioni.
    Clamav , come antivirus.

    Sono gli strumenti che ti servono.

    Se ti serve qualcos' altro, chiedi che vedremo di trovarlo.




  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    83
    ho provato il testdisk ma mi dice k nn riesce a trovare l'hd!
    comunque cè un modo per metterli su una penna usb??se no mi finiscono i cd
    ma clamav intendi di farlo partire da linux o da boot??

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    83
    qundi cm mi posso muovere?? programmi per il ripristino dell'mbr o delle partizioni?? o cosa??
    grazie ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.