mmm, ciao a tutti, premetto che ho già guardato online la guida relativa al c++, fin ora penso di aver capito tutto, stando agli esercizi che sono riuscito ad eseguire..tuttavia ora sono al punto delle funzioni e non ne ho capito bene l'utilizzo; stando alle mie supposizioni le funzioni in c++ servono per racchiudere codice che sarà poi utilizzato successivamente, se richiamato, dico bene?? ora.. volendo fare una funzione che sommi due numeri:
codice:
#include <cstdlib>
#include <iostream>
using namespace std;
int main(int argc, char *argv[])
{
int a;
int b;
cout << "\n dammi il primo numero\n";
cin >> a;
cout << "\n dammi il secondo numero\n";
cin >> b;
int somma(int a, int b);
cout << a+b;
system("PAUSE");
return 0;
}
bene, il programmino(stupido) in se funziona, ma non come voglio io, a me interessa capire come poter effettuare la funzione, la quale parte solamente se richiamata, in questo modo invece segue il flusso del programma; dovrei metterla al di fuori di main?Vi ringrazio e scusate per l'ignoranza.