Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Problema assurdo con file PHP.INI

    ciao ragazzi, dopo giorni e giorni passati a girare per trovare un hosting che mi lasciasse configurare il php.ini l' ho trovato su iweb.com, società canadese, cmq, spiego il problema:

    Avevo bisogno di configurare questo php.ini perchè ho uno script che dura piu' trenta secondi, e che ridimensiona immagini, per cui ho pure bisogno di un alto memory limit!

    Insomma.. ho creato il mio file php.ini e l' ho messo nella cartella dove ho i file del mio sito.
    Il php.ini è molto semplice:

    max_execution_time = 300
    memory_limit = 256M

    Fin qui nulla di strano.. ma quando provo il mio script.. al 31° secondo, si blocca: 500 INTERNAL SERVER ERROR.

    Dico..ma che caxxo ho sbagliato?
    allora creo una pagina e ci metto dentro <? phpinfo(); ?>
    Vado a vedere e noto che alla voce max_execution_time e memory_limit sono settati i valori che ho messo io..ma allora..perchè non funziona??
    Ho pensato..bisognerà riavviare il server, ma non credo..altrimenti non ci sarebbero questi valori in <? phpinfo(); ?>
    Qualcuno ha la minima idea di cosa può essere la causa??
    IN REALTA' SONO REGISTRATO DAL 2001 PERO' MI HANNO BANNATO PER AVER SCRITTO DUE MESSAGGI NELLA SEZIONE ERRATA...CHE RICONOSCENZA!!!

  2. #2
    Che web server stai utilizzando?
    Il PHP è utilizzato tramite modulo, cgi, isapi o fast cgi?

  3. #3
    Guarda che non puoi creare un file php.ini, metterlo dove vuoi e pensare che diventi per magia il file di configurazione di php.

    Il php.ini, quello vero, quello che fa funzionare php, è da qulche parte al posto giusto.

    Se il server è linux è possibile che sia nella cartella /etc/php/.

    In ogni caso, se non lo trovi, chiedi al tuo hosting dove è posizionato; e poi modificalo.

  4. #4
    Originariamente inviato da mtx_maurizio
    Guarda che non puoi creare un file php.ini, metterlo dove vuoi e pensare che diventi per magia il file di configurazione di php.

    Il php.ini, quello vero, quello che fa funzionare php, è da qulche parte al posto giusto.

    Se il server è linux è possibile che sia nella cartella /etc/php/.

    In ogni caso, se non lo trovi, chiedi al tuo hosting dove è posizionato; e poi modificalo.
    credo che tu non abbia letto molto bene il mio post. In fondo ho scritto che se uso phpinfo(); per vedere i settaggi del php, i valori di max_execution_time e memory_litit sono rispettivamente 300 e 256M come il file php.ini(che tu ritenevi una cosa impossibile) che ho messo nella cartella principale del sito.
    Quindi si puo', anche perchè me lo hanno detto loro di iweb.com di fare cosi
    IN REALTA' SONO REGISTRATO DAL 2001 PERO' MI HANNO BANNATO PER AVER SCRITTO DUE MESSAGGI NELLA SEZIONE ERRATA...CHE RICONOSCENZA!!!

  5. #5
    Originariamente inviato da filippo.toso
    Che web server stai utilizzando?
    Il PHP è utilizzato tramite modulo, cgi, isapi o fast cgi?
    Qui trovi tutto: http://www.gallovip.com/info.php
    IN REALTA' SONO REGISTRATO DAL 2001 PERO' MI HANNO BANNATO PER AVER SCRITTO DUE MESSAGGI NELLA SEZIONE ERRATA...CHE RICONOSCENZA!!!

  6. #6
    Prova a controllare le direttive relative al timeout CGI.

  7. #7
    non lo trovo io questo timeout,,,
    IN REALTA' SONO REGISTRATO DAL 2001 PERO' MI HANNO BANNATO PER AVER SCRITTO DUE MESSAGGI NELLA SEZIONE ERRATA...CHE RICONOSCENZA!!!

  8. #8
    uppino
    IN REALTA' SONO REGISTRATO DAL 2001 PERO' MI HANNO BANNATO PER AVER SCRITTO DUE MESSAGGI NELLA SEZIONE ERRATA...CHE RICONOSCENZA!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.