Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Problema di visualizzazione con IE6

    Se guardate la home page di questo sito:http://www.qualipiastrelle.it/ con internet explorer 6, sotto la parte dove ci sono i collegamenti "Bagni, Cucine, Interni, Esterni", compaiono gli ultimi caratteri della frase della sezione "Esterni" (no.) . Succede solo con IE6, con gli altri browser no, e nella parte in italiano, inglese funziona perfettamente. Ho provato a cancellarli, ma mi da i 3 precedenti. Da cosa può dipendere?
    Creazione siti web e programmatore php freelance Reggio Emilia http://www.php-web.it

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777
    Ti dico a naso perchè in questo momento non posso vederlo con IE6, ma potrebbe essere che hai dimenticato qualche chiusura di tag.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    663
    Non hai dichiarato il doctype all'inizio del documento.
    Così facendo sei in modalità quirks. Vale a dire che i vari browser non sono tenuti a seguire gli standard. I browser standard-compliant come firefox faranno le cose fatte bene cmq, mentre IE6 senza il doctype è un giovanotto abbastanza indisciplinato, non si allontana di molto dal fratello IE5.5. in quanto a supporto degli standard.

    Prova dichiarare un doctype abbastanza rigido e valida la pagina.

    http://validator.w3.org/

    Da quello che ho visto ci sono quasi 60 errori e altrettanti warnings.
    --Non aiuto in privato--

  4. #4
    Le sto controllando tutte e 2 ma sembra che non sia ne l'una ne l'altra
    Creazione siti web e programmatore php freelance Reggio Emilia http://www.php-web.it

  5. #5
    up
    Creazione siti web e programmatore php freelance Reggio Emilia http://www.php-web.it

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    663
    Diventa difficile aiutarti, soprattutto perchè hai dichiarato una marea di stili inline.

    Scrivendo codice così rischi di avere delle difficoltà quando riscontri errori, primo perchè c'è un'infinità di codice e trovare l'errore diventa un'impresa sia per te che per chi ti deve aiutare (oltre a scoraggiare la maggior parte degli utenti)

    Inoltre gli stili inline in caso di conflitto hanno la meglio sugli stili esterni, di conseguenza la ricerca dell'errore diventa ancora più difficoltosa.

    Il consiglio che ti posso dare è quello di lasciar perdere gli stili inline e di portare tutto in un css esterno o interno, dipende dalle tue esigenze. Facendo così pulirai il codice e ti sarà più facile riscontrare l'errore (o farti aiutare).

    Ti auguro di trovare qualche utente con più tempo e pazienza di me =)
    --Non aiuto in privato--

  7. #7
    Hai ragione, ma sto modificando un lavoro già fatto non da me per cui anch'io mi trovo in difficoltà per lo stesso motivo.
    Creazione siti web e programmatore php freelance Reggio Emilia http://www.php-web.it

  8. #8
    Ho sistemato il tutto provvisoriamente con una tabella.
    Creazione siti web e programmatore php freelance Reggio Emilia http://www.php-web.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.