Oltre ad array_push, puoi utilizzare questa sintassi:
Codice PHP:
$array[] = 1;
praticamente fa lo stesso che farebbe:
Codice PHP:
array_push($array,1);
Comunque, il problema attuale è che tu facendo per esempio questo:
Codice PHP:
array_push($ARRAYNUMERI,"$NUM4,$NUM5");
vai ad aggiungere a $ARRAYNUMERI un solo elemento stringa.
Praticamente l'array diventa:
Array ( ... => ...,
k => '4,5');
mentre dovrebbe essere:
Array ( ... => ...,
k => 4 , k1 => 5);
Tra l'altro array_push() non ritorna un'array, quindi poi quando vai ad applicare la funzione la seconda volta lo fai su un intero, ed è ovvio che non funziona -.-
capito il problema?
Per risolvere, questo:
Codice PHP:
$ARRAYNUMERI2=array_push($ARRAYNUMERI,"$NUM1,$NUM2,$NUM3");
dovrebbe diventare:
Codice PHP:
$ARRAYNUMERI2 = array_merge($ARRAYNUMERI,array($NUM1,$NUM2,$NUM3));
Prova.
Ciao!
P.S: Ti consiglio di studiare bene gli array, hai le idee un bel'pò confuse