Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Quanto tempo?

  1. #1

    Quanto tempo?

    Chiedo a voi oh saggi.
    Vorrei inserire nella mia pagina:
    Questa pagina è stata caricata in TOT secondi.
    O meglio come posso inserire un qualcosa che conti il tempo impiegato per caricare la pagina e mi servirebbe anche un "Caricamento..." durante la fase di caricamento.

    Già grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di strae
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    407

    Re: Quanto tempo?

    Originariamente inviato da elmapomapo
    Chiedo a voi oh saggi.
    Vorrei inserire nella mia pagina:
    Questa pagina è stata caricata in TOT secondi.
    O meglio come posso inserire un qualcosa che conti il tempo impiegato per caricare la pagina e mi servirebbe anche un "Caricamento..." durante la fase di caricamento.

    Già grazie.
    tempo per caricare la pagina:
    Codice PHP:
    //inizio pagina:
    $timenow=microtime();
    list(
    $m_i$t_i)=explode(' '$timenow);


    //fine pagina
    $last=microtime();
    list(
    $m_f$t_f)=explode(' '$last);
    $fine=$m_f+$t_f;
    $inizio=$m_i+$t_i;
    $quindi=$fine-$inizio;
    $quindi=substr($quindi07);
    echo 
    "pagina caricata in $quindi secondi"
    ..casomai mettiti i nomi delle variabili come più sei comodo, di fretta li scelgo a cane

    per il 'Caricamento...' quello lo puoi fare in js o ajax, in php non è possibile..
    You HAVE to assume your visitor is a maniac serial killer, out to destroy your application. And you have to prevent it.
    I can accept failure, everyone fails at something - But I can't accept not trying.

  3. #3
    ok molto utile grazie, ma per "caricamento" si puo fare in javascript o in ajax ma per ajax devo cambiare l'estensione della pagina?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di strae
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    407
    Originariamente inviato da elmapomapo
    ok molto utile grazie, ma per "caricamento" si puo fare in javascript o in ajax ma per ajax devo cambiare l'estensione della pagina?
    no, però dovresti leggerti un minimo di manuale..

    ajax non è un linguaggio a sè stante, ma piuttosto un utilizzo 'nuovo' di javascript (in simbiosi con linguaggi server side, php, asp, ecc..)

    per farla semplice, una roba del genere potrebbe fare al caso tuo:

    Codice PHP:
    [heade html]
    <
    script>
    function 
    prova(){
     
    document.getElementById('content').style.display'block';
     
    document.getElementById('content').style.visibility'visible';

     
    document.getElementById('loading').style.display'none';
     
    document.getElementById('loading').style.visibility'hidden';
    }
    </script>
    <body onload="prova()">
    <div id="content" style="visibility:hidden; display:none">
    [tuo contenuto HTML, il body insomma]
    </div>
    <div id="loading">
    caricamento...
    </div>
    </body> 
    sapendo che per quel codice verrò insultato da emzzo forum javascript e css, a occhio e croce dovrebbe andare.
    a mia discolpa posso dire che lho scritto di fretta
    You HAVE to assume your visitor is a maniac serial killer, out to destroy your application. And you have to prevent it.
    I can accept failure, everyone fails at something - But I can't accept not trying.

  5. #5
    Grazie mille ma nelle guide di ajax di html.it c'era proprio quello che chiedevo!.
    Ma vorrei fare un'ultima modifica...
    Il mio codice perfettamente funzionante che uso ora è:

    Codice PHP:
    <script type="text/javascript"> 
     
    </script> 
    </head> 
    <p id="paragrafo"> Caricamento... </p>
     <?php
     
    //inizio pagina:
     
    $timenow=microtime(); list($m_i$t_i)=explode(' '$timenow);   
    //fine pagina $last=microtime(); list($m_f, $t_f)=explode(' ', $last); $fine=$m_f+$t_f; $inizio=$m_i+$t_i; $quindi=$fine-$inizio; $quindi=substr($quindi, 0, 7); echo "[b]<font color=\"red\">Pagina caricata in $quindi secondi e millesimi.</font>[/b]"; 
    ?>
    Solo che vorrei che quando fa Caricamento... si veda solo quella cosa nella pagina ovvero voglio
    che la pagina sia tutta bianca, però al centro della pagina ci sia scritto Caricamento... senza il resto della pagina..

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di strae
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    407
    e bene, ma quello lo devi fare da js o css, no php..

    nel codice esempio che ti ho scritto io c'è il div contents che è invisibile, e il div loading che è visibile.

    quando la pagina è stata caricata, scatta la funzione onload che nasconde il loading e mostra il contents..

    se lo fai in ajax.. bho, ma carici dei contenuti da una funzione ajax, o sono scritti nella pagina?
    You HAVE to assume your visitor is a maniac serial killer, out to destroy your application. And you have to prevent it.
    I can accept failure, everyone fails at something - But I can't accept not trying.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.