Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    gestire i weekend compresi tra due date

    Ciao a tutti
    Vengo subito al dunque vista la complessità (almeno per me) del problema.
    Scusate se il post sarà lunghetto, ma abbiate pazienza e pietà!!!:-)
    Sto realizzando un sito che visualizzerà una serie di corsi.
    nel mio database ho impostato delle voci.
    nome del corso, data di inizio e data di fine corso (le date, ovviamente nella forma 0000-00-00).
    ora...alcuni di questi corsi si svolgono solo nei weekend (sabato e domenica) compresi tra i due parametri "data di inizio" e "data di fine"...quindi
    poichè tra le due date possono esserci più weekend...come faccio a "stampare" solo i weekend compresi in quelle date di inizio e di fine?
    premetto che non sono proprio un asso in php e vi ringrazio anticipatamente per ogni aiuto o consiglio.
    Grazie
    non esistono che molteplici parvenze e contraddittorie sembianze della stessa apparenza

  2. #2
    con un ciclo while o for scorri tutti i giorni da $data_inizio a $data_fine e conti quanti sabati o domeniche ci sono (incrementando una variabile contatore)..

    dai un occhiata alla funzione date... (in particolare dovrebbe servirti date('w', $time).....)

  3. #3
    dimenticavo... forse quando fai i cicli e i controlli ti conviene utilizzare il formato timestamp per la data (puoi ottenere la conversione con la funziona mktime)... io di solito mi ci trovo meglio

  4. #4
    Innanzitutto ti ringrazio per la celerità...
    Purtroppo, come anticipato, non sono una cima in php!
    Ho fatto una prova con il "while" ma mi si blocca tutto!
    tieni presente che, nell'intervallo tra data di inizio e data di fine, possono trascorrere diversi mesi...
    potresti farmi qualche esempio concreto?
    Perdona l'ignoranza...
    non esistono che molteplici parvenze e contraddittorie sembianze della stessa apparenza

  5. #5
    up
    non esistono che molteplici parvenze e contraddittorie sembianze della stessa apparenza

  6. #6
    non avere troppa fretta, aspetta prima di fare tanti up, appena possiamo ti rispondiamo!

    cmq ho scritto qualcosa al volo:
    Codice PHP:
    $data_inizio mktime(0,0,0,$mese_inizio,$giorno_inizio,$anno_inizio);
    $data_fine mktime(0,0,0,$mese_fine,$giorno_fine,$anno_fine);
    for(
    $t=$data_inizio$t=$data_fine$t $t +24*60*60) {
      if (
    date('w'$data_inizio) == '0') {
        echo 
    'domenica '.date('d/m/Y/',$data_inizio);
      }

    non so se ho fatto qualche errore di sintassi e se funziona perchè l'ho scritto velocemente e non l'ho provato, ma a logica ti occorre una cosa del gerere...

    per il sabato devi usare
    Codice PHP:
      if (date('w'$data_inizio) == '0') { 

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.