Apro una nuova discussione sul seguente tema:
"Uno script usabile per la gestione di un database".
La precedente discussione, dal titolo "S.O.S: servono nuovi thread su php&MySql", è stata chiusa dal moderatore probabilmente perchè ha superato la lunghezza massima predefinita (per inciso, sarei grato a chi mi fornisse indicazioni più precise in merito).
L'ultimo post riguardava la correzione dello script db_management.php.
Ho corretto questo script, e a me sembra che ora funziona, ma esso script ha alcuni difetti di impostazione e non è usabile, nel senso che non si capisce immediatamente la sua funzione.
Per riprendere il filo del discorso, in questo post riporto tale script nella sua ultima versione, ed in un post successivo esporrò come intendo, assieme a voi, trasformarlo per renderlo più efficiente ed usabile.
Ecco lo script db_management.php:
Codice PHP:
<?php
$con = mysql_connect("localhost","root","inaisz1357") or die('Could not connect: ' . mysql_error());
echo "connesso!!
";
// select the database
mysql_select_db("rubrica", $con) or die("Error selecting database: " . mysql_error());
echo "database selezionato!!
";
echo "
";
//INSERT record
echo " Inserimento del record nella TABELLA email.";echo "
";
mysql_query("INSERT INTO email (Nome, Indirizzo, Telefono, Cellulare, Email)
VALUES ('alfredo', 'via arno 89', '78945844', '456123755', 'alfredo@libero.it')")
or die('Errore ' . __FILE__ . ':' . __LINE__ . ' [b]' . mysql_error() . '[/b]
');
echo " Il record è stato inserito! ";
echo "
";echo "
";
//Visualizza tutti i record con SELECT * FROM
echo " Selezione di tutti i record della TABELLA email :";
echo "
";
$result = mysql_query("SELECT * FROM email");
while($row = mysql_fetch_array($result))
{
echo $row['Nome'] . " " . $row['Indirizzo'] .$row['Telefono'] .$row['Cellulare'] .$row['Email'];
echo "
";
}
$num_righe = mysql_num_rows($result);
echo "$num_righe Righe\n";
echo "
\n ";echo "
\n ";
//ORDER
echo " Lista dei record della TABELLA EMAIL ordinati per Nome:";
$result = mysql_query("SELECT * FROM email ORDER BY Nome");
echo "
\n ";
while($row = mysql_fetch_array($result))
{
echo $row['Nome'];
echo " " . $row['Indirizzo'];
echo " " . $row['Telefono'];
echo " " . $row['Cellulare'];
echo " " . $row['Email'];
echo "
";
}
echo "
\n ";
//Estrazione e visualizzazione dei record, con clausola: WHERE condizioni.
$result = mysql_query("SELECT * FROM email WHERE Nome='marco'");
echo " Lista dei record estratti dalla TABELLA email WHERE Nome='marco':";
echo "
\n ";
while($row = mysql_fetch_array($result))
{
echo $row['Nome'] .$row['Indirizzo'] .$row['Telefono'] .$row['Cellulare'] .$row['Email'];
echo "
";
}
echo "
\n ";
//DELETE
echo "Cancella il/i record di cui viene inserito l'id ";
echo "
\n ";
$result = mysql_query("DELETE FROM email WHERE id > '3' ");
printf ("Records eliminati: %d\n", mysql_affected_rows());
echo "
\n ";
echo "
\n ";
//UPDATE
echo "Modifica il record di cui viene inserito l'id ";
echo "
\n ";echo "
\n ";
mysql_query("UPDATE email SET Indirizzo='Via San Modificato 59' WHERE id = '3'");
printf ("Record aggiornati: %d\n", mysql_affected_rows());
echo "
\n ";
//Visualizza tutti i record della TABELLA 'email' dopo DELETE e UPDATE
echo " Selezione di tutti i record della TABELLA email :";
echo "
\n ";
echo "
\n ";
$result = mysql_query("SELECT * FROM email");
while($row = mysql_fetch_array($result))
{
echo $row['Nome'] . " " . $row['Indirizzo'] .$row['Telefono'] .$row['Cellulare'] .$row['Email'];
echo "
";
}
echo "
\n ";
//Svuotamento dei record della tabella email
//mysql_query("TRUNCATE TABLE email");
echo "
\n ";
echo "FINE DELLA GESTIONE DELLE OPERAZIONI SUL DATABASE";
mysql_close($con);
?>
Cicerone80