Sto provando due programmi per l'impaginazione editoriale: In Design e Xpress.
Ho sentito dire da tutti, e letto nei vari forum, che InDesign è di gran lunga migliore...così ora che ho provato Xpress sto testando quest'altro.
Però il menù di InDesign, mi sembra, come dire, troppo affollato... Sono 15min che non trovo un icona o un pulsante che mi permetta di trasformare il mio testoa d una colonna in tre... è troppo tempo! a proposito qualcuno sa come si fa non ci sono ancora riuscita!
Altro punto... io prima utilizzavo Corel Draw (programma x vettoriali) anche per impaginare e la potevo scegliere di mettere uno sbordo di 3 mm per sicurezza, in caso di taglio storto e sfalsato di qualche millimetro da parte della tipografia... Io creavo un A4, con alcune imamgini che sbordavano di 3 mm per lato, poi nella creazioen del pdf gli diceevo di creare una pagina con lo sbordo di 3 mm e di inserire i segni di taglio (che invece si posizionavano giusti nella dimensione di un A4)...con InDesign, questa opzione è forse quella chiamata pagina al vivo?
Se si perchè chiede anche di indicare una misura per l'interno?