Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Query dentro il campo di una tabella

    Salve a tutti!

    Avevo pensato, per fare un menù veloce, di fare una select su una tabella chiamata "menu" in cui risiede il campo "contenuto".
    Mi serviva però, che selezionando il campo "contenuto" generasse la query contenuta in quello stesso campo...

    Ho cercato un pò e non ho trovato soluzione...
    al che mi e vi chiedo, è possibile? Se si, potete darmi una dritta?


    grazie in anticipo
    "Con la forza della verità, in vita, ho conquistato l'universo"

  2. #2
    stai parlando di salvare una query mysql dentro un campo di una tabella di mysql?

    P.s scusate il gioco di parole

  3. #3
    Si esatto ^_^
    "Con la forza della verità, in vita, ho conquistato l'universo"

  4. #4
    1. come crei e salvi le query nel db?
    2. come vorresti che fossero richiamate le query? Es. Tramite una pubblicazione a video di ogni singola query e poi lanciarla? o tramite un menu select


    3. Rivedrei questa situzione e studiare o un'alternativa o darci + info per l'eventuale risultato finale

  5. #5
    Originariamente inviato da serdominik
    1. come crei e salvi le query nel db?
    2. come vorresti che fossero richiamate le query? Es. Tramite una pubblicazione a video di ogni singola query e poi lanciarla? o tramite un menu select


    3. Rivedrei questa situzione e studiare o un'alternativa o darci + info per l'eventuale risultato finale

    1. E' questo il problema, non so come fare per farlo funzionare :/

    2. Vorrei che fosse eseguita quando viene pubblicato a video il contenuto del campo "contenuto"

    3. La soluzione alternativa sarabbe creare ogni pagina singola... usando questo metodo volevo risparmiare spazio ^^
    "Con la forza della verità, in vita, ho conquistato l'universo"

  6. #6
    guarda io sinceramente non ho capito bene perchè utilizzare + query sql diverse.

    Se non spieghi meglio il problema non potrò esserti d'aiuto...

    Da quello che capisco a prima impatto mi viene intuitivo dirti di utilizzare un menu select in html e selezionare la voce che + ti interessa

  7. #7
    ragionando sul tuo problema mi è sorta tipo un'illuminazione...

    Codice PHP:
    <?php
    $cod
    =$_POST['condizione'];
    if (
    $cod==1){
    $query="SELECT tab1 WHERE ....";
    }
    if (
    $cod==2){
    $query="SELECT tab2 WHERE ....";
    }
    if (
    $cod==3){
    $query="SELECT tab3 WHERE ....";
    }
    if (
    $cod==4){
    $query="SELECT tab4 WHERE ....";
    }

    //...così via
    ?>
    <form id="form1" method="post" action="tuapagina.php">
      <select name="condizione" id="condizione">
        <option value="1" selected="selected">condizione 1</option>
        <option value="2">condizione 2</option>
        <option value="3">condizione 3</option>
        <option value="4">condizione 4</option>
      </select>
      

      <input type="submit" name="button" id="button" value="Invia" />
    </form>
    metti questo codice in una sola pagina beh poi aggiustalo a tu modo

    spero forse vada bene

  8. #8
    Bhè, quella sarebbe la soluzione ALTERNATIVA al mio problema, quello che volevo fare io è un pò diverso
    intanto grazie del tempo che mi stai dedicanto e scusa se mi sono spiegata male, cerco di essere un pò più dettagliata


    Ho una pagina, content.php a cui viene passata tramite GET il valore della voce del menù selezionata, mettiamo che il link sia content.php?Link=Elenco

    nella pagina va a selezionare da una tabella (es tabellamenu) tramite query la riga che corrisponde alla riga in cui fa riferimento alla parola Elenco (mettiamo che ci siano il campo Menu ed il campo Content), restituendomi ciò che deve essere visualizzato nella pagina (il content).

    Il problema è che dentro una di queste pagine vorrei che fosse visualizzato il contenuto di un'altra tabella (es Menu2), indi mi serviva insirire la query dentro il campo "content" della tabella "tabellamenu", solo che a questo punto non so come far partire la query, perchè se semplicemente ci inserisco il codice php di una normale query ovviamente non viene interpretato!

    L'ideale sarebbe che ci fosse già una funzione per far interpretare il codice dentro un campo ma non penso esista :/

    Spero di essere stata un pò più chiara T__T
    "Con la forza della verità, in vita, ho conquistato l'universo"

  9. #9
    è semplicissimo tu ricavati dal contenet i dati che prendi dal db quindi la query assegnala a una variabile tipo

    $query2= $contenet;

    fai semplicemente:

    $result=mysql_query($query2) or die(mysql_error());

    while ($row_result=mysql_fetch_array($result))
    echo $row_result[0];
    mysql_free_result($result);

    e stampi ciò che serve...

  10. #10
    Eh ma le cose che dici te le devo mettere nella pagina, non nel campo, e se faccio così tanto vale che uso il controllo if come hai detto prima anche tu, e metto query e visualizzazione lì, non trovi? ^_^

    la mia idea era di mettere dentro al campo sia la query che il codice per visualizzarlo

    penso sempre più che non sia una cosa fattibile
    "Con la forza della verità, in vita, ho conquistato l'universo"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.