Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    643

    come calcolo i ritardi tra due host? helpme :-(

    Ciao,
    per favore...potete darmi una mano a capire come si fanno gli esercizzi sui ritardi di rete...ho qualche idea ma non riesco a portarli a termine perchè non ho potuto seguire il corso e non ho visto esempi pratici.

    1) "Supponete che tra un host sorgente A e un host destinatario B ci sia un router. Le velocità di trasmissione fra host sorgente e il router e tra il router e l’host destinatario siano 10 Mb/s e 100 Mb/s, rispettivamente. Assumendo che il router usi la commutazione di pacchetto store-and-forward e che l’intensità del traffico sia prossima a 0, qual è il ri-tardo totale end-to-end per la spedizione di un pacchetto di 10.000 bit? (Trascurate i ritardi di propagazione e di elaborazione.)"

    La mia idea è che dal momento che mi dà solamente la velocità tra host sorgente e router e tra router e destinazione e che mi dice che il router è di tipo store and forwarde (ovvero che il router inoltrerà il pacchetto solamente quando lo avrà ricevuto tutto) si tratta di calcolare un ritardo di tipo store and forward dall'host A al router e sommargli un altro ritardo dello stesso tipo di quando l'host B avrà ricevuto tutto il pacchetto.

    Quindi il ritardo store and forward = L/R dove:
    L=lunghezza in bit del pacchetto.
    R=velocità di trasmissione.

    Quindi avrei (10000 bit / 10 Mb/s) + (10000 / 100 Mb/s)

    il problema è che non sò come gestire il fatto che a numeratore ho dei bit mentre a denominatore ho dei megabyte su secondo (cioè il problema non è che siano su secondo in quanto si simplificano i bit e mi rimangono solo il tempo ma proprio che le unità di misura sono diverse...sopra bit...soto Mb...come eseguo la conversione?)
    La logica ci può stare?

    2)Un host A deve inviare un messaggio di 10·106 bit ad un host B. Tra i due host ci sono due commutatori di pacchetto e tre link, ogni link è in fibra ottica e ha una lunghezza di 30 Km ed una larghezza di banda di 2 Mbit/sec. Assumendo che la rete non sia congestionata e trascurando il ritardo di elaborazione nei commutatori: quanto tempo occorre per trasferire il messaggio utilizzando la commutazione di pacchetto nel caso in cui il messaggio sia suddiviso in 5000 pacchetti?

    Quì non ho molte idee...intanto credo che dovrei ricavare la dimensione di ogni singolo pacchetto facendo la divisione:

    (10*10^6 bit)/5000

    non è che 10*10^6 bit è facilmente trasformabile in Mb così il conto sarebbe più semplice?

    Per fvore datemi una mano l'esame è dopodomani :-/

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Sul primo esercizio trasforma tutto in bit
    10 Mb =10x1024x1024=10485760 bit
    100 Mb=100x1024x1024=104857600 bit
    ed esegui l'operazione da te scritta

    Sul secondo non ho ben capito il problema ma credo che l'unico concetto che ti manchi sia la conversione tra bit, Kbit, Mbit

    in pratica basta moltiplicare o dividere per 1024 per passare tra bit, kbit, Mbit
    nel tuo caso 10x10^6=10000000 bit
    quindi 10000000/1024=9765,625 Kbit
    9765,625/1024=9,536743164 Mbit

    un'altra cosa, attenta a bit(b) e byte(B)!
    1 Byte= 8 bit

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    643
    ti ringrazio...dopo provo a rifarli facendo questi conticini...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.