Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    415

    [VISTA] Situazione disastrosa

    Ciao a tutti,

    mi hanno chiesto se do un'occhiata ad un pc con Vista Basic di una biblioteca. La situazione è abbastanza disastrosa: mi hanno detto che a volte dopo aver installato gli aggiornamenti spegnevano il pc brutalmente mentre questi si stavano installando perché avevano fretta di andare via.
    Ora all'avvio del pc, windows propone di fare una scansione del disco, ma dopo aver trovato un po' di file "orfani" si blocca. Non facendogli fare la scansione, a volte, si avvia Windows, ma è molto instabile.

    Non permette di tornare ad un punto di ripristino precedente se prima non si è conclusa la scansione.

    Cosa consigliate? L'unica soluzione è formattare? Se possibile vorrei evitare perché devono chiamare eventualmente dei tecnici di alcuni enti per installare i loro client per la biblioteca.

    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    364
    Beh credo che il "formattone purificatore" sia sempre la soluzione migliore.

    Tra un sistema disastroso come quello da te descritto ed uno invece installato da zero come si deve è ovvio preferire la seconda opzione.

    Al posto tuo io avrei già formattato, mi sarei fatto pagare il servizio ed avrei pure suggerito ai responsabili della videoteca di consentire l'accesso a quella macchina SOLO a persone che hanno almeno un minimo di dimestichezza con i computer, non le solite bestie che spengono il computer come se stessero chiudendo lo sportello della loro auto

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    415
    Provare a riparare l'installazione facendo partire il DVD di installazione di Vista? Non ho mai provato, ma penso ci sia questa possibilità facendo il boot dal DVD. Cosa ne dite?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    364
    Potresti anche provare con il Windows Vista Recovery Disk, è una ISO da circa 120 MB che, una volta scritta su CD, dovrai far partire al boot.

    Il link che ho postato permette il download via torrent, non so sinceramente se su qualche altro sito c'è un download diretto.

    Comunque dai commenti della gente che l'ha usato sembra proprio che riesca a fare bene il suo dovere.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Uno scandisk che si ferma è con buona probabilità sintomo di difficile lettura dell'hardisk. Che forse a causa di spegnimenti a crudo ha rotto qualche settore.
    Su xp a volte lo disattivo all'avvio e la procedura funziona, non ho mai provato su Vista ma dovrebbe essere la stessa cosa. Quella volta che il sistema parte modifica la chiave di registro

    HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Contro l\Session Manager
    Su questa chiave, troverai una multistringa denominata BootExecute.
    Di default questa stringa è autocheck autochk * , e tu dovrai modificarla in:
    autocheck autochk /k:X *
    Dove "X" è la partizione su cui vuoi eliminare lo scandisk automatico.
    Riavvia per rendere definitiva la modifica.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    415
    Ma in questo modo cosa risolvo? Non fa più lo scandisk all'avvio, ma il sistema resta instabile e non mi fa tornare ad un punto di ripristino precedente.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    ............non mi fa tornare ad un punto di ripristino precedente.
    Il punto di ripristino puoi pure scordartelo. Con problemi del genere non funziona.

    Ma in questo modo cosa risolvo? Non fa più lo scandisk all'avvio, ma il sistema resta instabile
    Lo resterebbe comunque, sia in caso di file non coerenti sia in caso di qualche cluster difettoso.

    Ma non facendo lo scandisk in avvio inganni il sistema, che si accorgerà del problema solo quando saranno richiesti i file difettosi.

    Questo problema è risolvibile, solo riformattando, sempre se non siano i cluster difettosi.

    Puoi vedere di migliorare la situazione azzerando gli aggiornamenti e reinstallandoli da capo, magari partendo da un service pack, ma è sempre un palliativo.

    Ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Provare a riparare l'installazione facendo partire il DVD di installazione di Vista? Non ho mai provato, ma penso ci sia questa possibilità facendo il boot dal DVD. Cosa ne dite?
    Che vista non è come xp, che permette di essere reinstallato su se stesso.
    Vista difficilmente ti da questa possibilità, perchè rileva l'altra installazione e si rifiuta di installarsi sopra.
    Esiste una possibilità di ingannare l'installer ma è complicata da mettere in atto, è per gente che sa usare bene il computer.

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.