Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Creare Una tabella con il DOM

    Salve a tutti, navigando sul forum ho trovato un bel programmi scritto in javascript che però non riesco a far funzionare, ve lo posto qua perche la discussione dove l'ho trovato è già chiusa. In pratica questa funzione dovrebe creare in automatico una tabella con n-righe e n-colonne e impostando altri parametri. quando provo ad aprire il file (sia con IE che con Firefox) mi compare una pagina tutta bianca. Premetto che solo in questi giorni mi stò facendo una cultura di javascript e che magari la soluzione è una stupidagine.
    Come faccio a creare tipo 10 righe e 10 colonne???????

    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" >
    <head>
        <title>Pagina senza titolo</title>
        
    </head>
    <body>
        <script language="JavaScript" type="text/javascript">
    <!--
    function GeneraTabella() {
    if (document.createElement && document.getElementsByTagName) {
    form=document.mioform;
    
    if (form.attiva.value=='Crea!') {
    form.attiva.value='Elimina!';
    nrighe=form.nrighe.value;
    ncolonne=form.ncolonne.value;
    larghezza=form.vlarghezza.value+form.tlarghezza[form.tlarghezza.selectedIndex].value;
    if (form.tlarghezza[form.tlarghezza.selectedIndex].value=='px')
    larghezzacella=Math.floor(form.vlarghezza.value/ncolonne)+'px';
    else
    larghezzacella=Math.floor(form.vlarghezza.value/ncolonne)+'%';
    bordo=form.bordo.value+'px';
    marginecelle=form.mcelle.value;
    spaziocelle=form.scelle.value;
    
    
    tabella=document.createElement('TABLE');
    corpo=document.getElementsByTagName('BODY').item(0);
    corpotab=document.createElement('TBODY');
    
    for (i=0; i<nrighe; i++) {
    riga=document.createElement('TR');
    for (j=0; j<ncolonne; j++) {
    cella=document.createElement('TD');
    cella.setAttribute('width',larghezzacella);
    attributo=prompt('Caratteristiche della '+(j+1)+'ª cella della '+(i+1)+'ª riga.\nTesto:');
    testo=document.createTextNode(attributo);
    cella.appendChild(testo);
    attributo=prompt('Sfondo:');
    cella.setAttribute('bgColor',attributo);
    attributo=prompt('Allineamento:');
    cella.setAttribute('align',attributo);
    attributo=prompt('Altezza:');
    cella.setAttribute('height',attributo);
    riga.appendChild(cella);
    }
    corpotab.appendChild(riga);
    }
    
    tabella.setAttribute('width',larghezza);
    tabella.setAttribute('border',bordo);
    tabella.setAttribute('cellSpacing',spaziocelle);
    tabella.setAttribute('cellPadding',marginecelle);
    tabella.appendChild(corpotab);
    corpo.appendChild(tabella);
    }
    
    else {
    form.attiva.value='Crea!';
    document.getElementsByTagName('BODY').item(0).removeChild(tabella);
    }	
    }
    
    else alert('Spiacente, il tuo browser non supporta lo standard DOM.');
    }	
    //-->
    </script>
        
    </body>
    </html>
    Seconda domanda: come faccio ad aggiungere SOLO in determinate celle (informazioni prese da un file xml) una immagine con un link????

  2. #2
    Per il javascript c'è un apposito forum in cui la gente è più preparata all'argomento.
    Ti consiglio di farti spostare lì... troverai senz'altro più risposte...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.