Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    [Radio FM] Cosa occorre?

    Ciao, spero di essere nella sezione corretta, non sapevo se no dove altro postare...

    Collaboro da tempo con associazioni no-profit nel Mondo, dando assistenza nei progetti che riguardano l'informatica.

    Mi han chiesto ora di provare a pensare di realizzare una Radio FM locale in Senegal, per creare una radio rurale della zona.

    Ora, ho provato un po' a googleare, ma non è che abbia trovato molto... spesso consigliano e spiegano come creare web radio, con streaming via web appunto... ma lì Internet ne i pc non è che siano così diffusi come potete immaginare...

    Mi potete aiutare a stendere l'elenco di cosa ci occorre??

    Ho trovato questo open source http://www.campware.org che pare serva per aiutare nella programmazione di cosa mandare in onda, ma mi manca tutto il contesto attorno: serve un'antenna, questo è certo, ma come? Potenza? Specifiche? E poi cos'altro??

    Grazie a chiunque mi dia suggerimenti utili!
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Argomento interessante, ma serve giusto un minimo di conoscenze sull'argomento...

    Se la Radio è FM e non web, le cose sono un po' più complicate, almeno in Italia, tra licenze e frequenze, lì non so, quindi informati bene. Quello che sostanzialmente ti serve è un pc, un software di automazione e magari anche un processore audio (e qui il budjet deve salire, anche se ovviamente non sto parlando di un bell'Orban che farebbe davvero lievitare il costo totale). Per il pc va bene tutto, basta che sia attrezzato a restare acceso 24 ore su 24, quindi deve avere temperature nella media.

    Per il software di automazione puoi mantenerti su software gratuiti, se non hai esigenze particolari svolgono bene il loro lavoro. Qualche nome (free)? I più conosciuti sono Zararadio o DirEttore Free (li ho provati entrambi e forse DirEttore va un po' meglio).

    Adesso non so darti aiuti per licenze ecc., siccome non so in altri Paesi come funzionano.

    Questo è proprio il minimo, se hai altri dubbi o curiosità non aspettare a chiedermelo.


    Fabio
    Fabio

  3. #3
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Bella idea teju ma secondo me in quei posti piu che una radio da ascoltare avrebbero bisogno innanzitutto di una alfabetizzazione generale in modo da renderli piu autonomi e piu colti e poi raggiunto questo obbiettivo piu che buttare dei soldi per una radio FM li farei in modo di internatizzare il posto , in modo che possano essere anche loro al corrente di quello che succede nel mondo .

    Te lo consiglio perche li ci sono stato e spesso e volentieri le radio FM o di informazione come le chiamano loro sono pilotate dal loro governo ( molto spesso responsabile della loro misera vita ) percui non vedo ne il motivo ne lo scopo di spendere dei soldi per una radio che finira per essere sfalsata o castrata dal loro governo . Io spenderei quei 4 soldini per cose molto piu utili a loro e al loro futuro ! ovviamente e solo la mia idea pero

  4. #4
    Originariamente inviato da Andrea786
    Bella idea teju ma secondo me in quei posti piu che una radio da ascoltare avrebbero bisogno innanzitutto di una alfabetizzazione generale in modo da renderli piu autonomi e piu colti e poi raggiunto questo obbiettivo piu che buttare dei soldi per una radio FM li farei in modo di internatizzare il posto , in modo che possano essere anche loro al corrente di quello che succede nel mondo .

    Te lo consiglio perche li ci sono stato e spesso e volentieri le radio FM o di informazione come le chiamano loro sono pilotate dal loro governo ( molto spesso responsabile della loro misera vita ) percui non vedo ne il motivo ne lo scopo di spendere dei soldi per una radio che finira per essere sfalsata o castrata dal loro governo . Io spenderei quei 4 soldini per cose molto piu utili a loro e al loro futuro ! ovviamente e solo la mia idea pero
    Ciao, scusa se rispondo dopo così tanto tempo, ma me l'ero segnato ed eccomi qui.

    Anch'io ho varie esperienze in Africa, tutte legate allo sviluppo tecnologico (vedi PC e Internet) dell'area, ma più ne faccio e più mi rendo conto di quanto sia attualmente utopia riuscire a munire tutti di pc e connessione Internet: è già tanto se i centri Internet aperti riescono a sopravvivere per mancanza di personale specializzato (se si rompe un pezzo o entrano virus, il pc viene spento e mai più riacceso) e per mancanza economica e soprattutto di corrente elettrica, che seppur sta arrivando nelle case, è ancora talmente poca da non garantire funzionamenti di tali apparecchi.

    Raggiungere tutti con notizie utili per l'apprendimento e per il lavoro, anche chi passa la giornata in giro, non perchè non voglia lavorare ma perchè non ha lavoro, o chi la passa facendo i lavori più strani... ecco, questo è l'obiettivo di una radio, e l'FM è la frequenza che tutte le radioline che hanno nei mercatini prende.

    Rischio che sia pilotata dal governo? Beh, sarebbe talmente piccola come radio, che se davvero il governo arrivasse in quella zona per pilotarla, sarebbe un successo perchè si ricorderebbe che esiste anche quell'area!

    Circa le licenze FM che qualcuno citava: non ci son regole lì, se la frequenza è libera bene, si può trasmettere!

    Dunque se riuscite aspetto suggerimenti su materiale reale, tangibile, che occorre.
    Per intenderci, la regione che dovremmo coprire è grande come il Lazio.
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Forse ci sono forum dedicati, potresti iniziare da questo.

  6. #6
    Originariamente inviato da longline
    Forse ci sono forum dedicati, potresti iniziare da questo.
    Ma ora come ora mi serve a grandi linee x capire i costi, lì mi sembrano troppo specifici rispetto alla mia attuale esigenza!
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Originariamente inviato da teju
    Ciao, scusa se rispondo dopo così tanto tempo, ma me l'ero segnato ed eccomi qui.

    Anch'io ho varie esperienze in Africa, tutte legate allo sviluppo tecnologico (vedi PC e Internet) dell'area, ma più ne faccio e più mi rendo conto di quanto sia attualmente utopia riuscire a munire tutti di pc e connessione Internet: è già tanto se i centri Internet aperti riescono a sopravvivere per mancanza di personale specializzato (se si rompe un pezzo o entrano virus, il pc viene spento e mai più riacceso) e per mancanza economica e soprattutto di corrente elettrica, che seppur sta arrivando nelle case, è ancora talmente poca da non garantire funzionamenti di tali apparecchi.

    Raggiungere tutti con notizie utili per l'apprendimento e per il lavoro, anche chi passa la giornata in giro, non perchè non voglia lavorare ma perchè non ha lavoro, o chi la passa facendo i lavori più strani... ecco, questo è l'obiettivo di una radio, e l'FM è la frequenza che tutte le radioline che hanno nei mercatini prende.

    Rischio che sia pilotata dal governo? Beh, sarebbe talmente piccola come radio, che se davvero il governo arrivasse in quella zona per pilotarla, sarebbe un successo perchè si ricorderebbe che esiste anche quell'area!

    Circa le licenze FM che qualcuno citava: non ci son regole lì, se la frequenza è libera bene, si può trasmettere!

    Dunque se riuscite aspetto suggerimenti su materiale reale, tangibile, che occorre.
    Per intenderci, la regione che dovremmo coprire è grande come il Lazio.
    La zona è piuttosto ampia allora, considera che forse dovresti basarti anche su qualche sistema di ripetizione del segnale. Se hai letto il mio precedente post allora puoi avere un'idea del costo finale, ovviamente non mettendo in conto le antenne... E la potenza da erogare...
    Fabio

  8. #8
    Originariamente inviato da fabio92
    Se hai letto il mio precedente post allora puoi avere un'idea del costo finale, ovviamente non mettendo in conto le antenne... E la potenza da erogare...
    E' esattamente il dato che mi manca: che antenne occorrono? Che potenza? Quanto costano queste antenne??

    grazie dell'aiuto
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    In questo non ti posso essere d'aiuto, devi rivolgerti a qualche specialista... O almeno sul forum segnalato da longline...
    Fabio

  10. #10
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da teju
    Ciao, scusa se rispondo dopo così tanto tempo, ma me l'ero segnato ed eccomi qui.
    Figurati non ce problema ,non dobbiamo mica timbrare il cartellino per venire nel forum , ci si viene quando si puo , e sinceramente se sei occupato in questo progetto in Africa capisco benissimo che di tempo ne hai veramente poco ......

    Originariamente inviato da teju
    Anch'io ho varie esperienze in Africa, tutte legate allo sviluppo tecnologico (vedi PC e Internet) dell'area, ma più ne faccio e più mi rendo conto di quanto sia attualmente utopia riuscire a munire tutti di pc e connessione Internet: è già tanto se i centri Internet aperti riescono a sopravvivere per mancanza di personale specializzato (se si rompe un pezzo o entrano virus, il pc viene spento e mai più riacceso) e per mancanza economica e soprattutto di corrente elettrica, che seppur sta arrivando nelle case, è ancora talmente poca da non garantire funzionamenti di tali apparecchi.
    Immagino che effettivamente sia molto difficile far arrivare i pezzi di ricambio , per il fatto che mancano le persone specializzate , possiamo mandarti giu tutti i dipendenti Alitalia visto che sono tutti in grado di usare il pc almeno capiscono cosa significa lavorare per campare.

    Originariamente inviato da teju
    Raggiungere tutti con notizie utili per l'apprendimento e per il lavoro, anche chi passa la giornata in giro, non perchè non voglia lavorare ma perchè non ha lavoro, o chi la passa facendo i lavori più strani... ecco, questo è l'obiettivo di una radio, e l'FM è la frequenza che tutte le radioline che hanno nei mercatini prende.
    Mai pensato che la ci siano delle persone che non hanno voglia di lavorare , anzi ho sempre pensato il contrario ed è per quello che li capisco quando li vedo nei barconi che vengono in Italia , purtroppo pero alcuni nostri politici non hanno ancora capito

    Originariamente inviato da teju
    Rischio che sia pilotata dal governo? Beh, sarebbe talmente piccola come radio, che se davvero il governo arrivasse in quella zona per pilotarla, sarebbe un successo perchè si ricorderebbe che esiste anche quell'area!
    Figurati se non sanno che esistono certe aree , è proprio perche fa comodo a loro come politici che alcune zone vivano nella miseria piu assoluta che loro cercano di censurare l informazione , perche quando in quelle zone arrivera il benessere per loro sara ancora piu difficile fare i signori !!! piu o meno e come quello che succede ora in Giappone e in China che adesso che e arrivato il progresso non vale nemmeno piu la pena far costruire le cose a loro perche hanno delle esigenze come noi !!!!!!!!

    Originariamente inviato da teju
    Circa le licenze FM che qualcuno citava: non ci son regole lì, se la frequenza è libera bene, si può trasmettere!
    Che bello le frequenze libere magari fosse cosi anche qui da noi !

    Ciao e auguri per il tuo progetto !!!!!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.