Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Chiarire le idee

  1. #1

    Chiarire le idee

    Salve a tutti.
    Non so se sto scrivendo nella sezione adatta ma non ho trovato alcun altro luogo dove manifestare le mie richieste, mi scuso anticipatamente con i moderatori se saranno costretti a spostare la discussione.
    Vorrei iniziare a studiare linguaggi per la costruzione di siti internet, così ho cominciato a documentarmi anche attraverso il vostro utilissimo sito per il quale vi faccio i complimenti.
    Ho riscontrato una prima incertezza riguardo la distinzione tra lato client e lato server. Ho cercato più informazioni possibili ma ho ancora dei dubbi. Se o ben capito per lato server si intende che il proprio computer sarà anche banca dati del sito e ne conserverà tutto il materiale. Mentre il lato client? se metto una pagina html on-line non sono comunque io che ne gestisco il contenuto, che la modifico e la personalizzo a mio piacimento?
    Il mio obiettivo è arrivare ad una conoscenza abbastanza avanzata ma al momento mi trovo praticamente a 0. Cosa mi consigliate di studiare all'inizio? Html o i CSM che avete alla voce Basic?

    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    se vuoi crearli devi partire da HTML e CSS
    lato server sono quei linguaggi i quali script vengono eseguiti sul server e quindi hai la possibilità di interfacciarti con dei database condivisi da tutti gli utenti
    lato client sono quei linguaggi, tipo javascript, che vengono eseguiti sulla macchina di chi vede il sito....
    con il lato server puoi far modificare un database, del testo, dei file, delle immagini da qualsiasi utente nel mondo poichè aseguendo tale script sul server cambia i file che sono sul server
    con il lato client puoi solo far eseguire script che modificheranno il contenuto (o che creano effetti) ma basterà aggiornare la pagina per avere la pagina originale poichè i file sono sul server e lo script è eseguito sul pc

    spero di essere stato chiaro

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  3. #3
    Capisco, quindi un forum o un blog aperti a tutti sono creati con applicazioni "lato server" mentre una semplice pagina contenente delle informazioni può essere realizzata tramite applicazioni "lato client".
    Questi due tipi di metodi sono compatibili? Posso creare un sito che abbia delle parti in html e delle parti in php?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    certo! il php è un linguaggio di scripting, non di markup...hai bisogno dell'html per formattare gli output generati dal php...inoltre puoi usare anche combinati linguaggi lato-server e lato-client...vedi il forum di html.it...il forum di per sè è scritto in php ma contiene anche dei js per controlli marginali (prova a rispondere a una discussione lasciando tutti i campi vuoti) o anche la stessa testata del sito...quando passi su una macrosezione, e sotto vengono visualizzate le microsezioni trattasi di js....una finestra pop-up...

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.