Vorrei capire un po' meglio come viene gestita la "distruzione" degli oggetti che vengono creati.
Vorrei sapere se c'è un metodo per recuperare gli oggetti in memoria, oggetti che eventualmente sono stati istanziati e che, per un qualsiasi motivo" non sono stati "distrutti".
Nelle mie classi ho implementato l'interfaccia IDisposable e ho creato due nuove funzioni:
codice:
Public Sub Dispose() Implements IDisposable.Dispose
Dispose(True)
GC.SuppressFinalize(Me)
End Sub
e
codice:
Protected Overridable Sub Dispose(ByVal disposing As Boolean)
If Not Me.disposedValue Then
If disposing Then
' TODO: liberare le risorse non gestite chiamate in modo esplicito
Frm.Close()
Frm = Nothing
MyApp = Nothing
...
End If
' TODO: liberare le risorse non gestite condivise
End If
Me.disposedValue = True
End Sub
e richiamo manualmente la dispose. C'è un metodo migliore? la Finalize quand'è che viene richiamata?