Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    813

    collegare due lan distanti 200km

    ciao a tutti,
    ho intensione di fare questa cosa: ho una lan a catania e una a palermo e le volevo collegare insieme attraverso una vpn: cosa mi consigliate di usare? A catania dispongo di un server win2003 e linux, a palermo non so cosa ci sia. Io come programma che fa ste cose conosco hamachi, ma volevo dei pareri da parte di gente che ha già fatto queste cose. cosa mi consigliate di fare?

    vi ringrazio anticipatamente.
    Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!

  2. #2
    Io quando devo fare questo genere di cose mi appoggio al servizio di VPN fornito dal firewall che uso di solito, ossia una macchina dedicata su cui installo Endian Community Edition (che tra l'altro fornisce un sacco di altri servizi utili, che sono a ben vedere il primo motivo per cui lo utilizzo).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    813
    conosco endian, ma ci vuole da entrambe le lan?
    il servizio vpn del firewall che tu dici, è un firewall hardware o software? Se e software, quale?
    Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!

  4. #4
    Diciamo che è una via di mezzo; è un software che si piglia tutta una macchina. Quello che volevo dire è che normalmente io già ci dedico una macchina per ogni rete da proteggere (visto che protegge da virus la navigazione e la posta e fornisce altri servizi che mi servono sempre), per cui sfrutto la sua capacità di creare VPN e di connettersi ad esse, ottenendo un'ottima VPN completamente trasparente alle altre macchine, che non devono installare niente.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    813
    io xo purtroppo nn posso installare endian in questi luoghi. vorrei altre alternative + economiche
    Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!

  6. #6
    Più economiche? Cosa c'è di più economico di gratis? :master:
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    813
    Originariamente inviato da MItaly
    Più economiche? Cosa c'è di più economico di gratis? :master:
    i computer, anche se sn 2 386, non si devono comperare per installare endian?
    oppure ho capito male
    Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!

  8. #8
    Questo è vero, ma di solito io riciclo macchine in disuso. Comunque per fare VPN ci sono anche soluzioni software semplici e gratuite, come OpenVPN (che è ciò che Endian usa).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.