Ciao... vorrei solo dei consigli sulla grafica, senza tener conto dei contenuti e del codice
dal mio punto di vista c' è qualcosa che non mi convinve ?
info/consigli
http://lisca.altervista.org/barozzidanilo/index.html
grazie
Ciao... vorrei solo dei consigli sulla grafica, senza tener conto dei contenuti e del codice
dal mio punto di vista c' è qualcosa che non mi convinve ?
info/consigli
http://lisca.altervista.org/barozzidanilo/index.html
grazie
l'angolo mozzicato ha l'ombra troppo staccata, io l'accennerei appena
intendi come ombra oppure come dimensione ?Originariamente inviato da rebelia
l'angolo mozzicato ha l'ombra troppo staccata, io l'accennerei appena
altri consigli ?
il foglio mozzicato, nell'angolo in alto a sinistra pare corposo, quasi un cartoncino, poi nell'angolo in basso a destra diventa supersottile e molto sollevato rispetto alla base sotto e secondo me l'effetto e' innaturale; forse se riuscissi a rendere piu' corposo quell'angolo e in generale a dare meno blur in modo che sembri piu' "basso" rispetto all'altro (piu' attaccato a quello sotto), dovrebbe migliorare un po'Originariamente inviato da alexlisca
intendi come ombra oppure come dimensione ?
altri consigli ?
[ot]
complimenti per i disegni, sei proprio bravo!
[/ot]
ok ti ringrazio... forse è dovuto al fatto che se guardi bene ha tutti i " fogli ho tato 1 sorta di ombra nei 4 lati che ovviamente è poco reale quindi mi sono fregato in quel modo... devo trovare 1 modo x dare lo stesso effetto di ombra sui 4 lati in modo + naturale
hai qualche ideea su come fare ?
ovvero se prendo il secondo foglio giallo come posso fare per darli l' ombra sui 4 lati in modo che sembra leggermente sollevato da quello bianco ?
io di solito imposto il blur e nessuno scostamento verticale o orrizontale: in questo modo il blur esce un po' per parte, dando quell'effetto ombreggiato tutt'attornoOriginariamente inviato da alexlisca
devo trovare 1 modo x dare lo stesso effetto di ombra sui 4 lati in modo + naturale
hai qualche ideea su come fare ?
se riesci a fare l'ombra su un livello staccato, poi puoi modificarla leggermente nella parte mozzicata per dare un po' l'effetto di sollevamento dell'angolo stesso
edit: riguardando l'immagine, tenterei di dare un bordo (bordino appena accennato, tanto per dare spessore) ai "fogli" e sfalsare di proposito l'ombra su due lati anziche' su tutti e quattro
ovvero che imostazioni usi x l'e ffetto ombra ?Originariamente inviato da rebelia
io di solito imposto il blur e nessuno scostamento verticale o orrizontale: in questo modo il blur esce un po' per parte, dando quell'effetto ombreggiato tutt'attorno
se riesci a fare l'ombra su un livello staccato, poi puoi modificarla leggermente nella parte mozzicata per dare un po' l'effetto di sollevamento dell'angolo stesso
edit: riguardando l'immagine, tenterei di dare un bordo (bordino appena accennato, tanto per dare spessore) ai "fogli" e sfalsare di proposito l'ombra su due lati anziche' su tutti e quattro
quello di default ?
quindi se go il foglio giallo sui di 1 livello vreo 1 niovo livello e su li applico l' ombra ?
ehm... eh?Originariamente inviato da alexlisca
quindi se go il foglio giallo sui di 1 livello vreo 1 niovo livello e su li applico l' ombra ?![]()
pardo...Originariamente inviato da rebelia
ehm... eh?![]()
volevo scrivere:
se ho il foglio giallo su di 1 livello per creare l' ombra creo 1 nuovo livello e su di essa aggiungo l' ombra ?
non credo sia necessario: o te lo fa di default, oppure esiste l'opzione "crea ombra su nuovo livello" in fase di creazione dell'ombra stessaOriginariamente inviato da alexlisca
pardo...
volevo scrivere:
se ho il foglio giallo su di 1 livello per creare l' ombra creo 1 nuovo livello e su di essa aggiungo l' ombra ?