Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Giga che scompaiono con vista

    E' successo di nuovo. Ieri avevo 325 giga liberi. Oggi 306.

    Non ci sono file di freezing.
    I punti di ripristino sono stati svuotati.
    Non ho installato nulla di nuovo.
    Il portatile non è stato connesso ad internet.

    Stranezza nelle opzioni di pulizia del sistema operativo: una delle voci "Accodati i file di segnalazione W..." ingrassa a dismisura. Ora pesa quasi 900 Mega.
    In passato ho cancellato queste voci e come risultato mi ha cancellato tutti i programmi installati ed ho dovuto riportare il computer allo stato di fabbrica (ossia a come era dieci giorni prima circa. E' un dell nuovo di zecca)

    Suggerimenti?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    è piu un problema software che hardware....
    aspetta che i mod ti spostino nel forum piu appropriato.
    luca

  3. #3
    :rollo: mannacc ho sbagliato sezione... PERDOOONOO MODS!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Suggerimenti?
    Volentieri, ma dovrei capire qual'è il problema.

    Tu tieni conto che vista nei primi periodi di utilizzo deve farsi tutte le sue ottimizzazioni e indicizzazioni per poter funzionare correttamente.

    I file nascosti li visualizzi?


  5. #5
    si, li visualizzo.
    Ho pensato una cosa: questo fatto potrebbe essere legato all'utilizzo di un software che gestisce il defrag del disco (perfect disk 2008)? Anche se al momento di spegnere il computer, la sera prima che notasi il "mangiamento" mi sembrava fosse tutto normale, con tutti i suoi giga...


    (un'altra stranezza che forse però meriterebbe un post a parte: utilizzo Registry Mechanic con una certa costanza. Sui pc con xp non ho che poche correzioni ogni tanto... con vista mi capitano dalle due -che ho visto essere attribuite a google desktop... che non ho capito perché non ho ancora disintallato- alla decina di voci. Ultimamente però ho avuto anche duecento voci da correggere...)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ultimamente però ho avuto anche duecento voci da correggere...)
    Questo l'ho notato anch'io, usando ccleaner, visto che le voci erano troppe e bisognava dargli un occhiata a tutte, ho evitato di pulire il registro finora.

    Nella passata installazione, usavo l'utility, vista manager, che mi ha creato un po' di problemi pulendo il registro.

    Quindi adesso ci vado cauto.

    Ho pensato una cosa: questo fatto potrebbe essere legato all'utilizzo di un software che gestisce il defrag del disco (perfect disk 2008)? Anche se al momento di spegnere il computer, la sera prima che notasi il "mangiamento" mi sembrava fosse tutto normale, con tutti i suoi giga..
    penso di no, un programma di defrag utilizza poco spazio per salvare i dati da spostare, e non ne blocca ne ne tiene in cache.

    Cerca di stabilire dove i dati crescono, in modo da capire a cosa servono.

    E' un problema che mi sono posto anch'io, il gigantismo di vista, io ho iniziato con circa 10 GB, su una partizione di 50, adesso siamo a 37, senza nulla che giustificano i 27 GB in piu'.

    Ho anche eliminato il file creato dalla funzione ibernazione.

    Forse è la volta buona che capiamo perche vista diventa gigantesco.

    Ciao

  7. #7
    Proverò a cercare i file > di 100MB. Ho provato con quelli > di 1GB e poi con quelli > di 500MB ma l'unico che trova è il pagefile.sys (di 3 giga e mezzo mi pare).
    Un grosso cumulo si trova comunque in quegli inquietanti "Accodati i file di segnalazione w..." che ora sono diventati 1,21 giga!!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Forse è meglio partire dalle dimensioni delle cartelle usando programmi tipo tree size o folder size.




  9. #9
    ok proverò domani con questa cosa.
    leggendo in giro qualcuno ha scritto che questo problema (legato tra l'altro ai famigerati file accodati...) potrebbe dipendere dalle copie shadow che fa ad ogni avvio il s/o. Hmm non ne so molto, leggerò e vedremo se è una corbelleria o se è proprio quello. Nella mia ignoranza per ora non disattivo le copie di shadow come suggerito...
    ciao!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    potrebbe dipendere dalle copie shadow che fa ad ogni avvio il s/o
    Forse, ma visto che le salva in un punto di ripristino, eliminado i quali, avresti solo la copia shadow, sui file modificati, nella sessione corrente.

    Non credo che ciò porti via molto spazio.

    Con foldersize, ho visto che la cartella windows è enorme, ed in essa, la cartella winsxs
    la piu' grande.

    http://community.visual-basic.it/luc.../06/20617.aspx

    In questa pagina ne parlano, anche se non in modo esaustivo.

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.