Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [VB6] Connessione a DB remoto

    Una domanda non proprio semplice semplice.
    Ho creato un software che utilizza un DB come base dati e lo gestisce principalmente tramite il DataEnviroment del Visual Basico 6.0
    Il database è Access.
    Il software fino ad ora ha avuto la sola necessità di connetteris a Db presenti o direttamente in locale o in macchine di una rete LAN.
    Ora il cliente mi cheideva se fosse possible spostare il DB (anzi i DB) su un server remoto di loro proprietà e continuare a far funzionare il software.
    Sebbene gli abbia fatto già presente che Access non era l'ottimale per un db da gestire via internet perchè processa le query in locale e non sul server (ergo un passaggio di dati alto in rete se le tabelle su cui si lavora sono grosse), lui mi ha chiesto ugualmente di trovare un eventuale soluzione.
    Io sinceramente mi trovo un pò in difficoltà....cosa mi suggerite? E' possibile secondo voi mantenere in buona parte la tipologia di connessione impostata (quella con Dataenviroment) anche per connessioni a DB remoti?
    Altrimenti cosa mi consigliate?

    P.S: Evitate di dirmi di usare sqlserver....lo sò che è meglio...ma il cliente non vuole usarlo...che devo fà!!!

    Grazie ancora a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Se non puoi installare una VPN, allora non puoi accedere ad un file mdb di Access sul server del tuo cliente su Internet.

    In questo caso, non ti resta che installare Sql Server (per cui non vedo nessun problema ...).
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Bhè, è una questione spinosa

    Penso che sia abbastanza difficile fare quello che dici con un db access, però potresti impostarlo come database di sistema ed accedere con odbc o roba simile, penso che così si migliorerebbe l'accesso ma sempre di access si tratterebbe.

    Altrimenti se il problema del cliente è magari economico potresti sempre usare Mysql, non è necessariamente da usare solo con PHP

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da Debiru
    Bhè, è una questione spinosa

    Penso che sia abbastanza difficile fare quello che dici con un db access, però potresti impostarlo come database di sistema ed accedere con odbc o roba simile, penso che così si migliorerebbe l'accesso ma sempre di access si tratterebbe.
    Niente di tutto questo.
    Non è difficile, è semplicissimo.
    Basta fare come ha già indicato Antonio, e non c'è alcun problema.

    Originariamente inviato da Debiru
    Altrimenti se il problema del cliente è magari economico potresti sempre usare Mysql, non è necessariamente da usare solo con PHP
    MySQL non è gratuito , mentre SQL Server 2008 Express è gratuito quindi semmai il vantaggio è su SQL Server.

    Forse hai fatto un po' confusione...

  5. #5
    MySQL è gratuito, a meno che non lo usi per scopi business, a quel punto penso il discorso cambi, ma che io sappia è sempre stato gratuito...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da Debiru
    MySQL è gratuito, a meno che non lo usi per scopi business, a quel punto penso il discorso cambi, ma che io sappia è sempre stato gratuito...
    Appunto.
    E dato che Seyen si riferisce ad un suo CLIENTE mi pare ovvio che è per scopi business.

    Ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da Debiru
    ... a meno che non lo usi per scopi business ...
    Appunto ...!

    Non e' cosi' per SQL Server Express
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  8. #8
    Scusate se rispondo con eoni di ritardo.

    Il fatto che non si voglia usare un Db diverso da Access non è dovuto a fattori "economici" di risparmio. E' una diktat del cliente che vuole quello e solamente quello.
    Gli ho spiegato naturalmente la questione della quasi impossibilità pratica di usare Access per un accesso puramente internet del software ad un db decentralizzato e che se vuole l'unica via è Sql server.

    C'è da dire che cmq questa scelta comporterebbe una riscrittura di codice mica da ridere, visto che il prodotto è praticamente quasi completo. Come al solito certe cose la gente le pensa alla fine invece che all'inizio...ma come sappiamo tutti i clienti sono sempre "pazzarielli"

    Grazie a tutti per le risposte

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.