Ciao a tutti
vedo in giro che alcuni (o molti) gestiscono la connessione MYSQL con delle classi
Per esempio:
http://php.html.it/articoli/leggi/89...n-php-e-mysql/
E' la prima volta che mi capita di provare a lavorare in OOP (se escludiamo un positico approccio con fpdf) abbinato a mysql e mi sono subito scontrato con l'implementazione di questa pur fascilissima classe (a detta dell'autore.)
Ho provato tutta una serie orrenda di implementazioni a cui è seguito una serie di sintax error e di errori vari che non hanno mai dato alcun risultato tanginile.
Vorrei gentilmente sapere dove posso trovare una facile implementazione di questa classe
comunque tanto per mostrarvi alcuni miei strafalcioni io ho tentato di implementarla così:
Questa è la classe di di: Gabriele Farina pubblicata in: http://php.html.it/articoli/leggi/89...n-php-e-mysql/
<?php
class Database {
var $conn = NULL;
function Database($host, $user, $pass, $dbname){
$this->conn = mysql_connect($host, $user, $pass)
or die("ERRORE MYSQL: ".mysql_error());
mysql_select_db($dbname, $this->conn)
or die("ERRORE MYSQL: impossibile connettersi al database");
}
function ExecuteQuery($query){
return mysql_query($query, $this->conn)
or die("ERRORE MYSQL: ".mysql_error());
}
function FetchResult($result){
$data = array();
while($tmp = mysql_fetch_assoc($result))
$data[] = $tmp;
return $data;
}
function Close(){
mysql_close($this->conn);
}
}
#e questo è il mio brutto tentativo di implementarla
$new_conn=new Database($ip,$user,$pass,$db;#le variavili le ho dichiarate in precedenza ma ho anche provatpo a interirle tra parentesi
$query = "SELECT * FROM rubrica ORDER BY cognome, nome";
$risultato=$new_conn->ExecuteQuery($query);
$dati=$nuovo->FetchResult($risultato);
$new_conn->Close();
#segue il display dei dati che non c'p mai stato
?>
Mi potete spiegare che cosa avrei dovuto fare oppure se esiste già scritto da qualche parte una facile implementazione di questa classe per favore?
Grazie infinite a chiunque perda qualche minuto per me