Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    visualizzare immagini dinamiche dentro html

    Da un manuale mi son letto come creare immagini utilizzando php e gd.
    Tuttavia il manuale quando tratta della creazione di immagini con le funzioni di disegno non spiega come inserirle all'interno di codice html.
    Per esempio un esercizio sarebbe questo:
    Codice PHP:
    <?php
    $iWidth 
    200;
    $iHeight 200;
    $myImage imagecreate($iWidth$iHeight);
    $white imagecolorallocate($myImage255255255);
    $red imagecolorallocate($myImage25500);
    $green imagecolorallocate($myImage02550);
    $diskTotal disk_total_space('/');
    $diskFree disk_free_space('/');
    $usedDegrees intval((($diskTotal $diskFree) / $diskTotal) * 360);
    imagefilledarc($myImage, ($iWidth/2), ($iHeight/2), $iWidth -2$iHeight -20$usedDegrees$redIMG_ARC_EDGED);
    imagefilledarc($myImage, ($iWidth/2), ($iHeight/2), $iWidth -2$iHeight -2$usedDegrees360$greenIMG_ARC_EDGED);
    header("Content-type: image/png");
    imagepng($myImage);
    imagedestroy($myImage);
    ?>
    che mostra nel browser un diagramma circolare con spazio libero e occupato su disco.
    Però non c'è traccia di html, se io volessi piazzare questa immagine all'interno di una pagina?

  2. #2
    In HTML come inserisci una immagine all'interno della pagina?

  3. #3
    Così:
    Codice PHP:
    [img]immagine.png[/img
    Il fatto è che ho provato diverse soluzioni di inserimento, ad esempio:
    Codice PHP:
    <html><head></head>
    <body>
    <?php
    $iWidth 
    200;
    $iHeight 200;
    $myImage imagecreate($iWidth$iHeight);
    $white imagecolorallocate($myImage255255255);
    $red imagecolorallocate($myImage25500);
    $green imagecolorallocate($myImage02550);
    $diskTotal disk_total_space('/');
    $diskFree disk_free_space('/');
    $usedDegrees intval((($diskTotal $diskFree) / $diskTotal) * 360);
    imagefilledarc($myImage, ($iWidth/2), ($iHeight/2), $iWidth -2$iHeight -20$usedDegrees$redIMG_ARC_EDGED);
    imagefilledarc($myImage, ($iWidth/2), ($iHeight/2), $iWidth -2$iHeight -2$usedDegrees360$greenIMG_ARC_EDGED);
    header("Content-type: image/png");
    echo 
    "[img]".imagepng($myImage)."[/img]";
    imagedestroy($myImage);
    ?> 
    </body>
    </html>
    ma non funziona, sia inserendo l'header che no.
    Php genera una immagine dinamica che però non è un file, per questo non so come inserirla usando il tag img. Del resto l'intestazione dice che viene inviata una immagine png al browser e non html.

  4. #4
    Se in HTML inserisci nell'attributo SRC del tag IMG il path di una immagine ed hai uno script PHP che restituisce una immagine, perchè non provi semplicemente ad inserire all'interno della tua pagina HTML un tag IMG con l'attributo SRC valorizzato con il path del tuo script PHP?

  5. #5
    Funziona, non ci avevo proprio pensato. Grazie mille.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    20
    Ovvero, scusa, come avresti fatto!? Io ho un problema simile. Ho una classe in php e la variabile $imm. Ma non riesco a far visualizzare l'immagine all'interno della pagina...

  7. #7

    anchio lo vorrei sapere

    come faccio ad inserirlo nella pagina web?

  8. #8
    Originariamente inviato da filippo.toso
    Se in HTML inserisci nell'attributo SRC del tag IMG il path di una immagine ed hai uno script PHP che restituisce una immagine, perchè non provi semplicemente ad inserire all'interno della tua pagina HTML un tag IMG con l'attributo SRC valorizzato con il path del tuo script PHP?
    nella pagina html, dentro il tag img, attribuisci l'attributo src a uno script dinamico
    Perchè essere stupidi non è una menomazione ma un diritto di tutti!!!

  9. #9
    Originariamente inviato da sonounostrinato
    nella pagina html, dentro il tag img, attribuisci l'attributo src a uno script dinamico
    ok detta così mi suona + chiara, vediamo se ho capito

    salvo quel codice php in un file chiamato diciamo immagini.php
    poi nel file html dove voglio che venga visualizzata l'immagine
    dovrei mettere una cosa tipo [img]immagini.php[/img]

    ma come faccio se ho piu di una immagine?

  10. #10
    Originariamente inviato da ProvolaFumicata
    ok detta così mi suona + chiara, vediamo se ho capito

    salvo quel codice php in un file chiamato diciamo immagini.php
    poi nel file html dove voglio che venga visualizzata l'immagine
    dovrei mettere una cosa tipo [img]immagini.php[/img]

    ma come faccio se ho piu di una immagine?
    [img]immagini.php?file=immagine1.jpg[/img]

    E nello script aggiungi il codice del caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.