Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di goat
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,154

    Errore nella validazione XHTML 1.0 Transitional...

    Ho cercato un po' di discussioni sull'argomento, ma nonostante ne abbia trovate diverse... non riesco mica a venire a capo del problema!
    Questo codice l'ho messo in apertura del mio documento HTML:

    Codice PHP:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <
    html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it" lang="it">
    <
    head>
    <
    meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" /> 
    Poi ho provato a validarlo... ed ecco che mi dice:

    No Character Encoding Found! Falling back to UTF-8.

    None of the standards sources gave any information on the character encoding labeling for this document. Without encoding information it is impossible to reliably validate the document. As a fallback solution, the "UTF-8" encoding was used to read the content and attempt to perform the validation, but this is likely to fail for all non-trivial documents.

    Unable to Determine Parse Mode!

    The validator can process documents either as XML (for document types such as XHTML, SVG, etc.) or SGML (for HTML 4.01 and prior versions). For this document, the information available was not sufficient to determine the parsing mode unambiguously, because:
    * the MIME Media Type (text/html) can be used for XML or SGML document types
    * No known Document Type could be detected
    * No XML declaration (e.g <?xml version="1.0"?>) could be found at the beginning of the document.
    * No XML namespace (e.g <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="en">) could be found at the root of the document.

    Non capisco.
    Ma quale sarebbe il problema?
    Scusate ma con la validazione m'incasino sempre...
    Grazie,
    goat
    "Qualunque impressione faccia su di noi, egli è un servo della legge, quindi appartiene alla legge e sfugge al giudizio umano."

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di goat
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,154
    No ecco, come non detto.
    Ho caricato il sito in uno spazio online ed ho provato a validarlo: tutto ok.
    Stranamente quando provavo a validarlo in locale il validatore non riconosceva la pagina come XHTML 1.0 Transitional.

    Comunque cercando in giro per la rete ho trovato una discussione dove consigliavano vivamente di mettere anche questa riga di codice prima ancora del DOCTYPE:

    <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>

    Per quanto riguarda la validazione che ci sia o no non mi sembra cambi niente.
    Qualcuno ne sa qualcosa di più?
    Grazie,
    goat
    "Qualunque impressione faccia su di noi, egli è un servo della legge, quindi appartiene alla legge e sfugge al giudizio umano."

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di goat
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,154
    Metto anche il link alla discussione di cui sopra: http://www.killersites.com/mvnforum/...ad?thread=1284
    "Qualunque impressione faccia su di noi, egli è un servo della legge, quindi appartiene alla legge e sfugge al giudizio umano."

  4. #4
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da goat

    Comunque cercando in giro per la rete ho trovato una discussione dove consigliavano vivamente di mettere anche questa riga di codice prima ancora del DOCTYPE:

    <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>

    Per quanto riguarda la validazione che ci sia o no non mi sembra cambi niente.
    Qualcuno ne sa qualcosa di più?
    Grazie,
    goat
    non sono andata a leggermi in dettaglio il link da te postato, ma personalmente sull'uso sempre del prologo xml non sono d'accordo.
    Ovvero, se servi la pagina come text/html, il prologo xml non è necessario. Anzi, manda IE in quirks mode, per cui può in alcuni casi creare addirittura problemi.
    Questo per quanto riguarda xhtml1.0
    xhtml1.1 non prevede infatti che la pagina sia servita come text/html (almeno, ho fatto una prova tempo fa e non ha passato la validazione)


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.