Ciao ragazzi, chiedo il vostro aiuto per risolvere una questione spinosa.
Dunque, sto progettando in Dreamweaver un sito italiano che però deve essere accessibile in alcune sue sezioni all'estero (Romania, Inghilterra & States).
Dunque il sito ora si presenta così:
HOMEPAGE:
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Frameset//EN " "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-frameset.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1 " />
<META HTTP-EQUIV="Content-Language" CONTENT="it-IT">
LE PAGINE (FRAMES) IN LINGUA (CHE DEVONO ESSERE ACCESSIBILI DALL'ESTERO):
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1 " />
<META HTTP-EQUIV="Content-Language" CONTENT="en-EN">
La lingua in homepage, EN , è stata stabilita dal programma, probabilmente perchè ho scritto alcune cose in inglese. Più sotto però mi mette charset=iso-8859-1 che sta per l'italiano. Anche questo il programma l'ha fatto da solo.
Io ho inserito solamente i META HTTP-EQUIV="Content-Language" ("it-IT" e "en-EN")
Serve a qualcosa tutto ciò? O mi conviene lasciare l'impostazione EN (globale in homepage) data dal pc? In fondo non credo ci siano problemi di caratteri speciali in Europa... Riusciranno dall'estero a vedere le pagine in lingua?
Non ci sono un po' troppe contraddizioni? In quale altro modo posso fare?![]()
Grazie.