Ciao a tutti,
sto riscrivendo alcune cose e chiedo il contributo della vostra esperienza sul campo, ho una classica pagina che effettua una lista di elementi, in questa pagina ho (per il momento) 3 sorgenti di input:
1)i select e gli input text per filtrare i risultati lista elementi
2)degli href per l'ordinamento sulle colonne della riga dell'elemento
3)degli href per la paginazione per scorrere le pagine dei risultati
precedentemente passavo
1)in POST
2)in GET
3)in GET
poi salvavo il tutto in variabili di sessione per fare in modo che all'utilizzo di 1, 2 o 3 non venissero perse le scelte fatte.
questo metodo è leggermente più complesso lato PHP ma tiene pulito l'html, secondo voi è una buona pratica?
Pensandoci potrei anche appendere le var passate facendo in modo che gli href del punto 2 e 3 passino le variabili necessarie a ordinamento e paginazione e estendendo ancora di più il concetto prendre dentro anche il punto 1 (che potrebbe anche venire trasformandolo da POST a GET, ma questo non è indispensabile) e mettendo delle variabili hidden fare in modo che i 3 punti passino sempre tutte le varibili (filtro, oridinamento e paginazione), questo metodo alleggerisce leggermente PHP ma sporca l'html quindi non mi convince tantissimo.
Datemi qualche consiglio per favore.