Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Chiara1982
    Registrato dal
    Jul 2007
    residenza
    Provincia di Belluno
    Messaggi
    649

    Windows Mail e la configurazione IMAP

    Salve,

    la mia situazione è questa.
    Ho sul pc desktop Windows mail e uso freepops. Ho un account in Libero (in entrata) e alice (in uscita), configurato con pop3 con il server 127.0.0.1, la porta 2000; smtp è out.alice.it con porta 25.
    Tutto funziona perfettamente.

    Ho anche un portatile collegato via wireless, sempre con windows Mail, sempre configurato nella stessa maniera.
    Mi trovo a non poter mai leggere la posta dal portatile perchè altrimenti non riceverò le mail sull'altro pc desktop (se le leggo prima dal portatile, la'ltro pc non le riceve più e vorrei averle memorizzate sul pc desktop dove ho tutto).
    Ho letto in giro che è sufficiente configurare il proprio account in IMAP per condividere le cartelle della posta su più pc.
    Ho provato su entrambi i pc. Ho scelto imap al posto di pop3, ma non so cosa inserire come server e come numero di porta. Ho provato a inserire 127.0.0.1 (la porta si è messa in automatico su 143) ma in realtà non riusciva a condividere le cartelle e quindi la procedura terminava con un errore.
    Qualcuno mi sa aiutare?
    Grazie
    Chiara

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bum
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    234
    Se non sbaglio dovrebbe essere possibile risolvere la cosa semplicemente mantenendo pop3 e impostando uno dei due client in modo che lasci una copia dei messaggi sul server.Senza usare imap
    La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! [Albert Einstein]

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Chiara1982
    Registrato dal
    Jul 2007
    residenza
    Provincia di Belluno
    Messaggi
    649
    Non è così semplice.
    Il problema è più complicato.
    Io ho il pc A da cui leggo le mail attraverso windows mail. Tutte le mail le voglio tenere sul pc A.
    Poi ho un pc B dove uso sempre windows mail. Anche qui leggo le mail ma se mentre uso il pc B mi arriva una mail e la leggo sul pc B, dopo quando torno sul pc A quella mail non la ricevo più o comunque non la posso leggere perchè è già stata aperta sul pc B.

    Mi serve un sistema per avere e ricevere TUTTE le mail su entrambi i pc.
    Lasciare le mail sul server non risolve il fatto che il pc che le legge per primo non le fa più ricevere all'altro.

  4. #4
    non ho diretta conoscenza delle caselle di libero ma su gmail per es. queste opzioni si impostano direttamente dalle impostazioni online dell'account.
    Tu vorresti mantenere attive le email scaricate in modo che non risultino lette per scaricarle dagli altri pc??

    Se è cosi allora forse risolvi tutto dando un'occhiata alle impostazioni del tuo account du libero.

    Posta la soluzione. E' molto interessante.

    Saluti

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Chiara1982
    Registrato dal
    Jul 2007
    residenza
    Provincia di Belluno
    Messaggi
    649
    Purtroppo non c'è nessuna voce nella configurazione di Libero del mio account che mi permetta di modificare e arrivare alla soluzione.
    So che c'è Libero Plus, ma è a pagamento e inoltre so che per fare quello che desidero io non c'è bisogno di avere Libero Plus.

    Probabilmente il parametro di posta in uscita è lo stesso, cioè out.alice.it, ma quello che cambia è quello di libero. Ho letto che è imapmail.libero.it, solo che questo funziona se tutto l'account è in Libero (non è il mio caso, visto che c'è l'ho diviso a metà tra Libero e Alice).

    So che ad esempio chi usa Thunderbird può usufruire del plugin WindowsMail per risolvere il problema dell'IMAP, quindi si può fare senza per forza pagare...
    C'è qualcuno che sa se esiste un plugin anche per WindowsMail?

    Qualcuno sicuramente sa come fare.... aiutatemi...
    Grazie

  6. #6
    tutto quello che trovo è su questo link....

    configurazione mail libero

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Chiara1982
    Registrato dal
    Jul 2007
    residenza
    Provincia di Belluno
    Messaggi
    649
    Beh grazie lo stesso a tutti, purtroppo non ci riesco. Di solito dopo un po' che mi passa la rabbia, trovo sempre la soluzione per tutto, se la troverò... la posterò qui.
    Saluti
    Grazie

  8. #8
    purtroppo non riesco ad aiutarti.
    Ho visto anche nella mia casella di libero e non vedo traccia sucome utilizzare le funzioni che ti descrivevo nel mio post di prima.

    Unica soluzione che posso suggerirti è quella di crearti una nuova casella su gmail.
    Questa è stata anche la soluzione che ho utilizzato io per poter avere una casella email completamente libera e configurabile a piacere proprio.

    Buona fortuna.. e se trovi il da farsi allora postalo...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.