Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di billy1
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    549

    leggere un file XML con lettere accentate nell'attributi. Problema...

    io (in asp) genero da database e creo su disco un file XML fatto nel seguente modo :


    codice:
     
    
    <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
    
    <luogo ID="05" citta="salò" regione="lombardia" soprannome="nick & gian>  
         <foto ID="01" small="01_small.jpg" big="01_big.jpg" />
         <foto ID="02" small="02_small.jpg" big="02_big.jpg" />
     </luogo>

    come vedete nell'attributo città, c'e' una letttera accentata (salò) oppure nel campo soprannome c'e' la & (E commerciale)

    Quando poi questo xml viene letto da un flash, la lettera accentata non appare, appaiono una sorta di lettere diverse...

    Come posso risolvere questo problema delle lettere accentate e della &?

    la codifica che ho messo e' corretta? (la prima riga, encoding=UTF-8) ?

    grazie mille
    Il fumo fa male a te e agli altri.
    Rispettate chi non vuole respirare il fumo passivo.

  2. #2
    prova ad inserire nel frame

    System.useCodePage=true;

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di billy1
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    549

    no

    no purtroppo non basta....
    Il fumo fa male a te e agli altri.
    Rispettate chi non vuole respirare il fumo passivo.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    La codifica è corretta nell'intestazione xml del file, ma se hai scritto il file con notepad devi anche essere sicuro di aver salvato il file nel giusto formato

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di billy1
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    549

    no

    Originariamente inviato da and80
    La codifica è corretta nell'intestazione xml del file, ma se hai scritto il file con notepad devi anche essere sicuro di aver salvato il file nel giusto formato
    no io il file lo creo fisicamente su disco tramite ASP, con la funzione filesystem object, in pratica ho u ndatabase e faccio un loop creando tutti i tag xml, e poi creo un file di testo (txt) dandogli l'estensione .xml invece di .txt, e pero' le accentate non vengobo prese negli attributi.

    se invece il file xml lo creo con notepad come dici tu e poi lo salvo come dici tu, ok va bene

    pero' io devo fare questo in automatico, non aprendo a mano il notepad, ma in asp scrivere su disco il file
    Il fumo fa male a te e agli altri.
    Rispettate chi non vuole respirare il fumo passivo.

  6. #6
    anche se nn è la sezione giusta...vedi che anche con asp ssi codificano le pagine in utf-8
    in realtà non basta la semplice intestazione alla pagina...
    dai uno sguardo qua
    http://msdn.microsoft.com/en-us/library/ms524628.aspx


    anche se a questo punto il file txt ti serve a ben poco in quanto basta che formatti i dati in xml nell'output della pag asp e vai a leggere la pag asp direttamente senza quell'ulteriore passaggio del txt/xml che è inutile...

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di billy1
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    549

    no

    no io purtroppo devo scrivere su disco il file e poi questo da altre persone verra' letto in un file swf, e il risultato apparira' nel flash
    Il fumo fa male a te e agli altri.
    Rispettate chi non vuole respirare il fumo passivo.

  8. #8

    Re: no

    Originariamente inviato da billy1
    no io purtroppo devo scrivere su disco il file e poi questo da altre persone verra' letto in un file swf, e il risultato apparira' nel flash
    ma scusa nn sarebbe la stessa cosa puntare direttamente alla pag asp ...come faccio io di solito..... :master:

    e poi se vai a modificare il file che ci sta sul server crealo prima con codifica utf-8 con blocco note e poi lo metti sul server per poterlo modificare....

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.