Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Domandina per esperti del programma di montaggi video:MAGIX VIDEO DELUXE 2008

    Ciao ragazzi.Proprio su questo forum sono stato indirizzato a comprare Magix video deluxe 2008 e sono contentissimo, davvero un prodotto professionale per i montaggi video.
    Ho un solo problema. Una volta finito il mantaggio, vado su "masterizza" e scelgo di creare un semplice DVD video. Il prodotto viene masterizzato a regola d'arte, ma non capisco perchè l'audio in sottofondo, ad esempio una canzone in mp3, si sente male, come se ovattata, e non capisco il perchè, anche perchè sentendola nel montaggio video prima della masterizzazione, si sente benissimo, quindi non è problema di qualità mp3 originale.
    Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno.
    Ps: Durante il montaggio, quando voglio rivedere il mio lavoro, il software video si ingrippa un pò, ralletandomi gli effetti video: ciò dipende dalla qualità della scheda video, dalla memoria conivisa della scheda video, o dalla RAM generale del portatile(io lavoro su un HP 1.700 Intel Centrino, 2Gb di RAM, scheda video ATi con 128Mb di memoria condivisa)
    Grazie ancora

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Non sono su un pc su cui ho magix installato quindi non posso provare prima di sabato ma io ti consiglio vivamente di separare i due processi di rendering e masterizzazione. Prima esporta il file in mpg, formato PAL (che poi non è altro che il formato DVD (Vob) non diviso in pezzi da 1 Giga) per controllare con il player del pc se è venuto bene. Poi creo il DVD con tale file. anche con Magix stesso. Di solito però, io uso altri programmi specializzati solo nella creazione del DVD in quanto mi piace personalizzare molto il menu. Io uso DVD-Lab che non effettua un altro rendering sul mio mpg intero (senza quindi deterioramento) infatti l'operazione di creazione della cartella TS_video dura 2-3 minuti. E DVD2one eventualmente per comprimerlo se supera i 4,7 Gb.
    Se ti servono,fischia.

    Sul rendering in tempo reale che va a strappi, è normale. Se il film di origine è grande come dimensione o in formato compresso avi ci vuole veramente una scheda video con processore proprietario per non mandare il pc in difficoltà. L'importante è che poi l'elaborazione finale abbia l'effetto come si deve.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.