Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Controllo Campi

  1. #1

    Controllo Campi

    Ciao a tutti!
    vorrei chiedervi un aiutino, vorrei fare un controllo dei campi inseriti dall'utente prima che vengano inviati e che quindi la pagina cambi. Questo perchè è un form di upload con password, l'utente non può aspettare che tutto l'upload sia completato per poi scoprire che ha sbagliato ad inserire la password!!
    Come posso fare?
    Grazie!!
    Ciao!!

  2. #2
    puoi fare un controllo con Javascript prima di fare il submit della form

  3. #3
    hem, non ho dimestichezza con javascript, come potrebbe essere?

  4. #4
    sposta la discussione in JS o apri li un thread.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da artorius
    puoi fare un controllo con Javascript prima di fare il submit della form
    conviene fare il controllo anche con php lato server
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  6. #6
    esatto è quello che volevo fare! Come posso fare? Ma questo controllo avviene prima dell'invio dei dati?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da johntiror
    esatto è quello che volevo fare! Come posso fare? Ma questo controllo avviene prima dell'invio dei dati?
    avviene se lo fai
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  8. #8
    @blekm come spiegazione non è molto articolata...

    @johntiror PHP viene eseguito SERVER-SIDE, quindi DOPO che il browser ha inviato la richiesta con i dati in POST (dopo il passaggio dei dati quindi). Per questo ti dicevo di farlo in JS: JS lavora CLIENT-SIDE ovvero PRIMA che venga inviata la richiesta al server, SENZA bisogno di comunicare col server. Con JS puoi controllare che i campi non siano vuoti, che la mail (per esempio) sia un indirizzo valido, che alcuni dati inseriti siano numeri. Puoi persino inviare chiamate AJAX con parte dei dati (per esempio username) e farli controllare dal server PRIMA di inviare la richiesta con tutti i dati e i file da caricare.

  9. #9
    Originariamente inviato da artorius
    @blekm come spiegazione non è molto articolata...

    @johntiror PHP viene eseguito SERVER-SIDE, quindi DOPO che il browser ha inviato la richiesta con i dati in POST (dopo il passaggio dei dati quindi). Per questo ti dicevo di farlo in JS: JS lavora CLIENT-SIDE ovvero PRIMA che venga inviata la richiesta al server, SENZA bisogno di comunicare col server. Con JS puoi controllare che i campi non siano vuoti, che la mail (per esempio) sia un indirizzo valido, che alcuni dati inseriti siano numeri. Puoi persino inviare chiamate AJAX con parte dei dati (per esempio username) e farli controllare dal server PRIMA di inviare la richiesta con tutti i dati e i file da caricare.
    Grazie mille per la risposta è proprio quello che volevo fare. Qualcuno conosce un tutorial facile facile per fare ciò?
    Grazie mille!!
    Ciao!!

  10. #10
    C'è il forum di Javascript per questo, dove io stesso ho trattato la questione diverse volte.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.