Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Riavvii, problemi software?

    Salve. Ho un pc che uso per lavorare, quindi installo solo roba che reputo utile e non navigo in siti strani.
    Sono 6 anni che non lo formatto. Installai Xp e poi l'ho sempre tenuto aggiornato.
    E' un P4 1500 con 512Mb di ram.
    Sono abituato al Mac che non mi ha mai dato segni di rallentamento o necessità di eliminare il SO, quindi con Win mi trovo un po' spaesato, in quanto col tempo vedo che si è "degenerato" tutto...

    PROBLEMA: accendo il pc, fa il beep (uno, quello normale di sempre), si vede il check delle periferiche (hd, cdrom etc..) e dopo quello dovrebbe partire Wp.
    Alcune volte si pianta lì, altre si pianta mentre si vedo il logo di xp, altre volte si pianta nel momento in cui si vede la schermata azzurra, altre si pianta subito dopo il login... Quando riesco (dopo numerosi riavvii) a entrare in windows si ripianta!! Oppure me lo fa usare per qualche minuto, avolte per qualche ora e poi Puff! si riavvia da solo senza preavviso!!
    Adesso sono al punto di impazzire... l'elevato numero di riavvii diventa stressante.

    1) cosa potrebbe essere?
    2) come potrei risolvere?
    3) vorrei non formattare e tenere tutto così: si potrà fare?

    Grazie della eventuale disponibilità
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    cosa potrebbe essere?
    Un sacco di cose, veramente tante.

    come potrei risolvere?
    Iniziamo a capire cosa potrebbe essere. Trovare la soluzione di un problema sconosciuto è particolarmente difficoltoso.

    vorrei non formattare e tenere tutto così: si potrà fare?
    Ci si puo' provare, sempre se i problemi non sono seri.

    Puoi iniziare ha fare un ripristino di xp, la procedura è illustrata in questa pagina:

    http://www.pcalmeglio.net/news.asp?id=188

    Questa di solito sistema i problemi di avvio di windows, ma gli altri bisogna sistemarli manualmente.

    Come procedura è sicura, non modifica minimamente iil sistema, se non nei file di sistema, quelli che puo' sostituire senza compromettere il sistema, ovviamente.

    Ciao

  3. #3
    Quindi l'approccio giusto come sarebbe?
    C'è una "procedura" da seguire?
    Una serie di operazioni/tentativi da fare con una sequesnza precisa?

    (ora finchè mi dura acceso non sto a riavviare, poi provo a seguire qualla guida che mi hai passato...)
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Quindi l'approccio giusto come sarebbe? C'è una "procedura" da seguire? Una serie di operazioni/tentativi da fare con una sequesnza precisa?
    Ad una serie di domande cosi precise, come potrò mai rispondere, visto che in windows tutto dipende da.....

    Dipende dal problema.

    Per prima cosa, di solito, si sistemano i problemi in avvio, sembrerà banale, ma se non accedi correttamente al sistema non si possono mettere in atto molte procedure o operazioni specifiche.

    Di norma nella guida che ti ho postato, sono contemplati quasi tutti i problemi di avvio, compreso il tuo.

    Quindi questo in ogni caso è l' inizio.

    Una volta che riusciamo ad entrare ed uscire dal sistema, possiamo usare gli strumenti propri di windows, come il visualizzatore eventi, oppure strumenti terzi, per cercare di capire in quale direzione volgere lo sguardo e risalire al colpevole dello specifico problema.

    Questo in linea generale.

    Per suggerimenti piu' specifici, dovremo aspettare di trovare un colpevole.

    Ciao

  5. #5
    Sto scrivendo da quel pc...
    Dopo che ti ho risposto, poco fa, si è riavviato

    Allora ho fatto subito il passo 1 della guida, cioè F8 + "Ultima configurazione funzionante".
    E' partito... ma questo non mi rassicura... era partito anche altre volte!!
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Usa il quarto tentativo di recupero, sovrascrive tutti i file di sistema possibili, senza modificare le informazioni personali.

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.